6235 - Lapide a Emanuele Ferro ed Enrico Toti – La Spezia

Lapide bronzea rettangolare dedicata dai Ferrovieri ai due eroi della Grande Guerra Emanuele FERRO ed Enrico TOTI. La lapide è decorata da bassorilievo con i volti dei due Caduti entro clipei incorniciati da corona di alloro; al centro è raffigurata una ruota tra due ali piumate; epigrafe in rilievo in basso.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazzale della Stazione
CAP:
19122
Latitudine:
44.1113339
Longitudine:
9.813383499999986

Informazioni

Luogo di collocazione:
Facciata principale Stazione Centrale della Spezia
Data di collocazione:
9 dicembre 1923
Materiali (Generico):
Bronzo
Materiali (Dettaglio):
Lapide in bronzo
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Ferrovie dello Stato
Notizie e contestualizzazione storica:
EMANUELE FERRO
Applicato negli uffici compartimentali ferroviari di Genova, capitano di Fanteria, traente i pochi superstiti al tenace assalto con cuor di leone e, come trasfigurato da inestinguibile fiamma divina, pugnante tutta la notte senza tregua sui trinceramenti aspramente contesi, fino a toccare insieme il bacio della Vittoria e della morte.
ENRICO TOTI
Il leggendario bersagliere romano, mutilato, volontario, simbolo vivente di una trascendente forza eroica, che più volte ferito gitta al nemico, con la gruccia e con il suo sdegno, la vita, ed ai secoli il seme fecondo di una gloria immortale: da ferroviere era stato fuochista e nel duro servizio quotidiano aveva perduto la gamba sinistra, onde la nostra famiglia rivendica l'altissimo onore di averlo in sé nobilmente temprato alla fatica ed alla rinuncia.
Citazione: Albo per le Onorificenze ai Caduti della Prima Guerra Mondiale - Ministero della Guerra ROMA 1923

Contenuti

Iscrizioni:
I FERROVIERI DELLA SPEZIA
AI DUE EROI
EMANUELE FERRO ENRICO TOTI
ATTESTANTI NEI SECOLI
DIGNITÀ DI OPERE
GRANDEZZA DI SACRIFICIO
PER L'ITALIA

IX-XII-MCMXXIII
Simboli:
Elementi in bassorilievo quali corona di alloro, ali della vittoria

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery