
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Corso Emaldi
- CAP:
- 48010
- Latitudine:
- 44.46829
- Longitudine:
- 11.959079999999972
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Si trova sulla facciata del Municipio di Fusignano (SP17 o Corso Emaldi).
- Data di collocazione:
- 28/4/1955
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide di marmo bianco con una cornice di marmo più scuro. Lettere di bronzo utilizzate per l’iscrizione.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Fusignano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Fusignano è stata zona di guerra, in particolare nell’inverno 1944-45 quando il fronte si trovò tra le due sponde del fiume Senio e numerosi sono i combattenti antifascisti caduti.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUESTI SONO I NOMI
DI VENTUN PARTIGIANI
CHE SACRIFICARONO LA VITA
PER RESTITUIRE ALL’ITALIA
LIBERTA’ E DIGNITA’ DI VITA CIVILE
ARGELLI GIULIO GARAVINI ANTONIO
BALLARDINI GIUSEPPE GEMINIANI VALENTE
BAGNARA ITALO LACCHINI PRIMO
BOSI ANTONIO MARTELLI FRANCESCO
EMALDI RENATO PERI ANTONIO
FACCANI GIOVANNI SERVIDEI IVO
FACCANI SEVERINO TARONI FRANCESCO
FERRI TEODOSIO TARONI ANTONIO
FERRI GIOVANNI TASSELLI ALVARO
FIORENTINI BRUNO ZALAMBANI ETTORE
ZOLI ADRIANO
PERCHE’ IL SACRIFICIO NON SIA VANO
IL LORO NOME E’ RACCOMANDATO
ALLA NOSTRA VIGILANTE MEMORIA
O CITTADINI
NEL DECENNALE DELLA RESISTENZA
IL MUNICIPIO DI FUSIGNANO POSE
ADDI’ 28 APRILE 1955
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita