3124 - Lapide a Vittorio Bellenghi – Faenza

Lapide posta sulla casa natale

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Bondiolo, 4
CAP:
48018
Latitudine:
44.2835144
Longitudine:
11.882608699999991

Informazioni

Luogo di collocazione:
lato strada
Data di collocazione:
1955
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Faenza
Notizie e contestualizzazione storica:
Vittorio Bellenghi muore a 28 anni. E' stato ragioniere, Ufficiale dell'esercito, comandante partigiano del Battaglione Ravenna, cade a Gamogna (Marradi - FI) il 10 luglio 1944.
Fonti:
Gaspare Mirandola (a cura di), Topografia della memoria. Comprensorio faentino, Bacchilega Editore, Faenza 2011
La memoria della resistenza /nelle iscrizioni dei cippi, lapidi e monumenti della provincia di Ravenna, (a cura di Gianfranco Casadio), vol. II, Provincia di Ravenna, Longo Editore, Ravenna 1995

Contenuti

Iscrizioni:
IN QUESTA CASA NACQUE
VITTORIO BELLENGHI
COMANDANTE PARTIGIANO
CADUTO CON L'ARME IN PUGNO
A GAMOGNA IL 10 LUGLIO 1944
FERREA TEMPRA DI ORGANIZZATORE E DI
COMANDANTE DI FORMAZIONI PARTIGIANE
SUGGELLÒ COL SACRIFICIO DELLA VITA
LA PROPRIA FEDE
NELL'ITALIA NELLA LIBERTÀ NELLA GIUSTIZIA

A CURA DELLE ASS. PARTIGIANE E PATRIOTTICHE DI FAENZA 1955
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery