
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Garibaldi, 24
- CAP:
- 21100
- Latitudine:
- 45.82223876044199
- Longitudine:
- 8.833613991737366
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sulla parete di una casa del centro storico, impreziosita da affreschi raffiguranti una meridiana ed una madonna col bambino
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La lapide è in marmo, ma vi è una decorazione scultorea in bronzo ed una cornice anch'essa in parte bronzea.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Cooperativa di Unione Familiare di Biumo Inferiore - Circolo COOP di Biumo e Belforte
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- AI SOCI
DELLA COOPERATIVA DI BIUMO INF.e
CADUTI NELLA GRANDE GUERRA EUROPEA 1915 - 1918
::___
NEL RICORDO DI TANTA GIOVINEZZA STRAPPATA
ALL'AMORE ALLA VITA AGLI IDEALI
NEL NOME DEL DOLORE INESTINGUIBILE
DI TUTTE LE MADRI DELLA TERRA
MAI PIU' LE ARMI FEROCI DIVIDANO I POPOLI
E LE GENTI DEL LAVORO
SPEZZANDO LE INIQUE FRONTIERE
COSTRUISCONO UNA SALDA
FRATERNA SOCIETA' DI LIBERI ED UGUALI
::___
Sonda Rodolfo
Prestinoni Piero
Prestinoni Felice
Croci Luigi
Bai Ernesto
Badini Paolo
Zavattari Luigi
Zavattari Mario
Gianotti Enrico
Botelli Pietro
Mentasti Mario
Broggini Maurilio
Caccivio Vittore
Gilardi Begnino
Monetti Luigi
Zonda Carlo
Zonda Enrico
Broggi Mario
Consonni Pietro
Manzini Luigi
Macchi Fermo
Macchi Angelo
Scorba Silvio
Tibiletti Giovanni
Baderna Ermenegildo
Del Grande Mario
Baratelli Giuseppe
Marocchi Giuseppe
Brusa Alberto
Pavesi Ettore
- Simboli:
- Un aquila che reca tra gli artigli un ramo di palma (simbolo del martirio) ed una corona di quercia e ulivo intrecciati (simbolo d'Italia)
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita