
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via di Camminlungo, 12
- CAP:
- 52025
- Latitudine:
- 43.514330951019
- Longitudine:
- 11.592036853077
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata Scuola Elementare
- Data di collocazione:
- 1927
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo con bassorilievo in bronzo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Montevarchi
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L'autore dell'opera è il montevarchino Pietro Guerri (1865-1936)
Contenuti
- Iscrizioni:
- Levanella qui consacra all'eternità e alla gloria i suoi quattordici figli caduti sul campo di battaglia nella guerra mondiale
A.V. MCMXXVII
Arnetoli Luigi
Bozzi Giovanni
Burecchi Fortunato
Ciabattini Pietro
Fabbri Elia
Fabbrini Luigi
Lazzeri Pietro
Mugni Cesare
Nocentini Angiolo
Reconditi Achille
Romiti Sebastiano
Sani Luigi
Stiatti Colombo
Tarchi Adolfo
- Simboli:
- Il bassorilievo in bronzo raffigura il trionfo dell'Eroe. Opera dello scultore montevarchino Pietro Guerri (1865-1936) il bassorilievo illustra con figure classicheggianti e aquile in volo il carro delle Vittoria. L'eroe, nudo, si trova sul carro assieme alla Vittoria alata. Il bassorilievo è conosciuto anche come "il trionfo della Vittoria".
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA STAFF PIETRE: Questa lapide è stata censita dagli studenti delle scuole i.c. Masaccio e Scuola Media Magiotti-Classe 3D nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria