3209 - Lapide ai Caduti di Poreta guerra 1940-45

Lapide in memoria dei caduti di Poreta, frazione di Spoleto nella seconda guerra mondiale 1940- 1944, affinché ai posteri resti il ricordo ma anche l’ammonimento che le stragi non cambiano le “fortune” dei popoli. E’ posta sulla facciata della chiesa di San Cristoforo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Poreta
Indirizzo:
Frazione Poreta
CAP:
06049
Latitudine:
42.8096875
Longitudine:
12.7855625

Informazioni

Luogo di collocazione:
Facciata chiesa parrocchiale (frontalmente a destra dell'ingresso)
Data di collocazione:
30/05/1947
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo e lanterna votiva in bronzo
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Curia
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
(Poreta)
Resti sacri/ la memoria dei nostri caduti / nella guerra 1940-1944/ e insegni ai posteri/ che non mutarono con le stragi / le fortune dei popoli/
Mancini Luigi di Giovanni/ Orazi Pietro di Marino/Orazi Giovanni di Marino/ Cipolla Mario di Benedetto/ Ruggeri Antonio fu Sante/ Urbani Iginio di Dante/ Zappaterra Natale di Romeo/ Benincasa Mariano fu Bastiano /
30 maggio 1947
Simboli:
In alto, albero con la scritta Poreta, una croce e foglie di alloro

Altro

Osservazioni personali:
Nella lapide, prima dei nomi, la scritta, oltre che ammonire in modo fatalista, parlando di fortune dei popoli, le future generazioni. Si evince un tono di impossibilità da parte dei popoli a cambiare il corso degli eventi.

Gallery