6149 - Lapide ai Caduti di San Secondo

Marmo rosa con un bassorilievo raffigurante un soldato nudo che tiene con le mani una bandiera ed ha un elmetto in testa: All’altezza del volto del soldato ci sono fregi con rami di alloro. Lungo i fianchi del militare due lastre di marmo bianco incise con i nomi dei luoghi e dei Caduti di San Secondo (Città di Castello), ai lati quattro croci: in basso due lapidi più piccole, aggiunte in epoca successiva, con i nomi dei caduti della seconda guerra mondiale. Sotto i piedi del soldato intrecci di foglie di alloro e uno stemma con aquila ad ali aperte.
NOTA STAFF PIETRE: scheda aggiornata in data 10/01/2020

Lapide ai Caduti di San Secondo

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
San Secondo
Indirizzo:
Via Luigi Galvani
CAP:
06012
Latitudine:
43.4000625
Longitudine:
12.2355625

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sulla facciata dell'edificio di "PUBBLICA ASSISTENZA"
Data di collocazione:
14/06/1925
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Il marmo rosa è stato utilizzato per i bassorilievi e fregi ed il marmo bianco per le lapidi incise.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Associazione Nazionale Famiglie Caduti in Guerra, Comitato pro San Secondo
Notizie e contestualizzazione storica:
La grande lapide è stata realizzata nel primo dopo guerra, dopo la seconda guerra mondiale sono state aggiunte due lapidi più piccole in memoria anche di quei Caduti.

Contenuti

Iscrizioni:
SAN SECONDO A ETERNA MEMORIA DE' SUOI FIGLI CADUTI PER LA PATRIA
BOSI LUIGI, BARTOCCIONI TOMMASO, GIAMBI ANSELMO, MENCARELLI ANTONIO, MINCIOTTI ANGELO, MINCIOTTI DOMENICO, MEARELLI GIUSEPPE, PIERONI ANNIBLE, ROSSI GIUSEPPE, ROSI VINCENZO.

FABRICE
CELESTINI CELESTINO, CELESTINI ALFREDO, NUCCI ATTILIO, RAPINI GIUSEPPE, TOFANELLI GERVASIO.

FALERNO: GIORNELLI ANGELO, GIORNELLI GIACOMO, GAMBINI NATALE.

C. DI CASTIGLIONE: RICCI GIUSEPPE, BIANCONI LUIGI, CAIOTTI GUERRINO,TOFANELLI ANGELO, TOFANELLI NICOLA, PIEGGI LUIGI.
FABRICE: CECCHETTI AUDEMIO, FABBRI CESAR, GIORNELLI GIACOMO.

VAL DI PIETRINA: BIGI ANGELO, BENDINI UMBERTO, GIACCAGLIA LUIGI, LUCACCIONI AGOSTINO, PIERACCI ALBERTO, SERTILI GIUSEPPE.

CROCE DI CASTIGLIONE: BROZZI EMILIO, BROZZI ANDREA, CUCCIAGLIONI SILVIO, FATTIBELLI SANTE, LUCARINI PIETRO, MENCARELLI ANGELO, TIROLI ALBERTINO.

PATERNA: ANDREANI SANTE, BARTOLINI FRANCESCO, CAVALIERI EMILIO, CENCIARELLI GIUSEPPE, MONTANUCCI ATTILIO, TRAMONTI SILVIO.

SAN SECONDO: MARCONI SERAFINO.

SAN SECONO: GUERRUCCI AMEDEO, GUERRUCCI GIULIO, RONTI DARIO, MENCARELLI PIETRO.

PATERNA: BATAZZI GIUSEPPE, MARCHETTI GUIDO.

VAL DI PIETRINA: ROSSI PLINIO, MONALDI GUIDO.
Simboli:
Soldato, bandiera, aquila e alloro.

Altro

Osservazioni personali:
La lapide è ben tenuta e arricchita con con un giardinetto nel quale è stata piantata la "rosa del partigiano", ibrido realizzato da un florovivaista romagnolo. La notizia ci è stata data dal signor PIERNO MONALDI figlio di un soldato morto in campo di concentramento durante la seconda guerra mondiale e sepolto in cimitero tedesco.

Gallery