2549 - Lapide alle Suore del Cottolengo

Lapide commemorativa dell’attività delle Suore del Cottolengo collocata all’interno dell’ospedale di Narni. E’ di forma rettangolare con una cornice caratterizzata da due lesene scolpite con motivi a racemi floreali. Le lesene sono sormontate da quattro inserti quadrati in pietra gialla e al centro due braccia scolpite a rilievo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Narni
Indirizzo:
Via dei Cappuccini Nuovi
CAP:
05035
Latitudine:
42.5169375
Longitudine:
12.5216875

Informazioni

Luogo di collocazione:
Interno Ospedale, corridoio piano terra
Data di collocazione:
20/11/1946
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Lastra in marmo con inserti in pietra gialla
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Narni
Notizie e contestualizzazione storica:
Il 27 agosto 1894, dopo una lunga relazione fatta dal deputato speciale Francesco Cardoli, in cui era detto "che nell'arrecare gravi inconvenienti alle finanze ed ai malati, che nel questi non sono assistiti, che è trascurata la pulizia, che nessuna cura si ha delle suppellettili i e della biancheria" la congregazione all'unanimità stabilisce di allontanare i frati e di affidare l'assistenza degli infermi all'ordine delle Suore del Cottolengo.
Collosi G., L'Ospedale della SS.ma Trinità della Città di Narni, 1938, pp.34-35

Contenuti

Iscrizioni:
NEL CINQUANTESIMO ANNO DELL'ATTIVITA'
CHE
LA BENEMERITE SUORE DEL COTTOLENGO
AL MATERNO SOLLIEVO DEGLI INFERNI
GENEROSAMENTE E CON ZELO QUI PRODIGANO
PER SUBLIME IMPULSO DEDITE
AL MINISTERO DELLA CARITA'
SILENZIOSE EROICHE REALIZZATRICI
DEL PIU' NOBILE PROGAMMA
DI ASSISTENZA DI AMORE
L'AMMINISTRAZIONE E IL MUNICIPIO
INTERPRETI DELL'UNANIME GRATITUDINE
DEL POPOLO NARNESE
XX NOVEMBRE MCMXLVI
Simboli:
Due braccia intrecciate

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery