5546 - Lapide allievi scuola avviamento Giordani – Parma

Questa lapide è posta sul fronte del palazzo della ex Scuola di Avviamento Professionale “Pietro Giordani”. La “pietra” fu voluta a ricordo degli studenti caduti durante la prima guerra mondiale. Riccamente decorata con elementi neomichelangioleschi, ricorda i defunti senza citarne i nomi.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
viale Martiri della Libertà, 15
CAP:
43123
Latitudine:
44.795174312771636
Longitudine:
10.330871343612671

Informazioni

Luogo di collocazione:
Facciata della sede degli uffici della Provincia di Parma
Data di collocazione:
27/12/1931
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lapide in marmo
Lettere e ornamento simbolico in bronzo fuso
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Provincia di Parma
Notizie e contestualizzazione storica:
FONTI:
La Grande Guerra, monumenti e testimonianze nelle provincie di Parma e Piacenza, Grafiche Step, Parma 2014, pp. 58-59
Giancarlo Gonizzi, La città e la gloria, vol. 2, MUP, Parma 2014, p. 246

L'edificio fu cominciato nel 1921-22 su progetto di Moderanno Chiavelli, a cui fu anche affidato l'incarico di disegnare la lapide agli studenti caduti.
Venne inaugurato, il 27 settembre 1931 dal re Vittorio Emanuele III quando venne a Parma per inaugurare il monumento alla Vittoria.

Contenuti

Iscrizioni:
Ai prodi suoi figli
caduti nella grande guerra
questa scuola che in[i]zia al lavoro
norma di vita della nuova Italia
Parma consacra
Simboli:
Lampada votiva
Corona d'alloro
Elmetto militare

Altro

Osservazioni personali:
Alcune lettere dell'iscrizione mancanti

Gallery