2531 - Lapide ai Caduti Grande Guerra di Collepino – Spello (PG)

Lapide posta a ricordo dei Caduti di Collepino nel corso della prima guerra mondiale. La lapide è sormontata da una lampada votiva ed è costituita da una lastra quadrangolare sulla quale sono incisi i nomi di 6 Caduti. Ai lati due pilastrini, con decorazioni a rilievo e con incise le date di inizio e fine della guerra.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Collepino
Indirizzo:
Via Subasio (SP 249)
CAP:
06038
Latitudine:
43.02128
Longitudine:
12.703322

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete esterna della torre a destra dell'ingresso originario del castello medioevale di Collepino
Data di collocazione:
1926
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Calcare rosa, travertino, ferro battuto. Lastra in calcare e travertino; lampada votiva in ferro battuto.
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Spello
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
COLLEPINO
AI PRODI SUOI FIGLI
CADUTI PER LA PATRIA
MCMXXVI
FUSI ANTONIO, LOMBARDONI SANTE, MANCINELLI FRANCESCO, SALARI LUIGI, TIMIO ANGELO
Alla base dei pilastrini laterali, a sinistra XXIV MAGGIO MCMXV, a destra IV NOVEMBRE MCMXVIII
Simboli:
Corona con foglie di quercia (a destra) e di alloro (a sinistra) con all'interno un elmetto, sormontata da un fascio littorio ed appoggiata ad una baionetta ed una bandiera incrociate tra loro. Sul pilastrino sinistro: due rami di palme legate in basso da una corona; in alto lo stemma del Comune di Spello, costituito da due leoni rampanti ai lati di una torre. Sul pilastrino destro: due rami di palme con in alto lo stemma del Comune di Perugia costituito da un Grifo rampante.

Altro

Osservazioni personali:
La lapide è posta a tre metri di altezza dal suolo e l'iscrizione è attualmente poco leggibile

Gallery