7181 - Lapide ai Caduti di San Giovanni Maggiore Panicaglia nella Grande Guera

Lapide in marmo bianco incorniciata da decorazione ad ovoli dorati e con ricco festone di maiolica policroma con motivo vegetale di foglie di quercia e di alloro; sostenuta in basso da due mensole e in alto da due borchie di maiolica bianca. Presenta due stemmi ai lati dell’iscrizione: a sinistra uno partito, cuneato d’argento e di nero con il capo caricato di tre conchiglie rosse ordinate in fascia, stemma del principe di Scilla discendente dall’antica famiglia napoletana dei Ruffo di Calabria; a destra una torre su scudo azzurro, stemma della famiglia Torrigiani. Infatti la lapide fu inaugurata in 21 giugno 1919 alla presenza di Umberto di Calabria, undicesimo Principe di Scilla, e di sua moglie Isabella dei marchesi Torrigiani e dei principi di Scilla, nella chiesa di Sant’Agata a Mucciano; fu spostata nell’attuale posizione negli anni Cinquanta del Novecento.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
San Giovanni Maggiore - Panicaglia
Indirizzo:
Via San Giovanni Maggiore
CAP:
50032
Latitudine:
43.9762567
Longitudine:
11.408949500000062

Informazioni

Luogo di collocazione:
Abside Chiesa San Giovanni Maggiore
Data di collocazione:
1919
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo inciso e maiolica policroma
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
INCORONA DEL LAURO ETERNO O CRISTO I CARI NOSTRI / PER LA GIVSTIZIA CADVTI NELLA GRANDE GVERRA / (MCMXV-MCMXVIII) E AL CUORE DELLE MADRI SANGVINANTE / PVR NEL TRIONFO MIRACOLOSO DELLE ARMI PATRIE / RICORDA TV IL SACRIFICIO TVO O REGINA DEI MARTIRI / P.MANNI. / POPOLO DI S. AGATA A MVCCIANO / PARRINI LVIGI/ NALDINI ANTONIO - LABARDI PIETRO - BALESTRI EMILIO / TOCCAFONDI OLINTO - TAGLIAFERRI EMILIO - DARI GIVSEPPE
POPOLO DI S.MARIA A MONTEFROSCOLI FILLARI PIETRO /
AGLI EROICI LORO DIPENDENTI IL PRINCIPE / E LA PRINCIPESSA DI SCILLA Q.M.P. XXI GIVGNO MCMXIX
Simboli:
Stemmi comunali

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery