7183 - Lapide ai Caduti di Panicaglia nella Grande Guerra

Lapide in marmo incorniciata da decorazione ad ovoli dorati e con ricco festone di maiolica policroma con motivo vegetale di foglie di quercia e di alloro. Sulla lapide compaiono due stemmi: una croce rossa su scudo bianco e una figura di donna su scudo azzurro, stemma di Panicaglia.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
San Giovanni Maggiore - Panicaglia
Indirizzo:
Via San Giovanni Maggiore
CAP:
50032
Latitudine:
43.9762567
Longitudine:
11.408949500000062

Informazioni

Luogo di collocazione:
Abside Chiesa
Data di collocazione:
1919
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo inciso e maiolica policroma
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
COME NEL CUORE DEI FRATELLI SUPERSTITI ED IN / QUESTO MONUMENTO SEDE DI GLORIA SIANO / SCRITTI NEL CIELO I NOMI DEI VALOROSI POPOLANI / DI S. GIOVANNI MAGGIORE CADUTI NELLA PIU' GRANDE / GUERRA DEL MONDO PER LA PATRIA E L'UMANA CIVILTA'/ AMELI OTTAVIO - BERTIERI PASQUALE - BUFFI ANTONIO - FALLI NATALE - FALLI TOMMASO / FRANDI GINO - FRIZZI FERDINANDO - GAMBI ANTONIO - GAMBI GINO - GRANDINI AMERIGO - GUARDUCCI / ANTONIO - LANDI ARMANDO - LANDI GIOVANNI - LANDI MICHELE - LANDI SABATINO - NUTI ALBERTO / PACINI ANTONIO - ROSSI ABRAMO - SADOCCHI VITTORIO - BERTIERI OTTAVIO - NALDI GIUSEPPE
IL PIEVANO ED IL POPOLO Q.M.P. VI APRILE MCMXIX
Simboli:
due stemmi: una croce rossa su scudo bianco e una figura di donna su scudo azzurro, stemma di Panicaglia.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery