7142 - Lastra a Don Bagiardi e Ivo Cristofani – Castelnuovo dei Sabbioni

La lastra in marmo si trova sulla facciata della chiesa del paese di Castelnuovo dei Sabbioni ed è dedicata al parroco decorato al Valor militare alla memoria Don Bagiardi e al chierico Ivo Cristofani, vittime dell’eccidio del 4 luglio 1944.

NOTA STAFF PIETRE: Questa lastra è stata censita dagli studenti delle scuole i.c. Masaccio e Scuola Media Magiotti-Classe 3D nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Castelnuovo dei Sabbioni
Indirizzo:
Castello vecchio
CAP:
52022
Latitudine:
43.54598146851
Longitudine:
11.45414831813

Informazioni

Luogo di collocazione:
Muro della chiesa
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Cavriglia
Notizie e contestualizzazione storica:
La mattina del 4 luglio 1944, truppe della divisione Hermann Goering giunsero a Castelnuovo dei Sabbioni. Gli uomini vengono rastrellati e condotti nella piazza principale del paese, donne e bambini vengono fatti allontanare. 73 uomini vengono mitragliati e sul mucchio dei morti vengono ammassati mobili e suppellettili presi dalle case. Il tutto è cosparso di benzina e incendiato. Fra le vittime il parroco Don Ferrante Bagiardi che aveva offerto la sua vita in cambio dei parrocchiani e quella del giovane chierico Ivo Cristofani. Il parroco, prima dell'esecuzione dei parrocchiani offrì loro l'ostia consacrata.

Contenuti

Iscrizioni:
DON FERRANTE BAGIARDI DA SAN GIOVANNI
DI ANNI 48
DA ANNI 22 PARROCO DI CASTELNUOVO
DOPO ESSERSI RIPETUTAMENTE
COL CHIERICO IVO CRISTOFANI
PROFFERTO VITTIMA EROICA PEL SUO POPOLO
CADEVA FALCIATO DA MITRAGLIA TEDESCA
IL 4 LUGLIO 1944
CON 73 PARROCHIANI
DA LUI CORROBORATI COL PANE DEI FORTI
E COI NOMI DI DIO E D'ITALIA SUL LABBRO
FULGIDO ESEMPIO
DI SINCERO AMORE A DIO ED ALLA PATRIA
-------------
VESCOVO E CLERO FIESOLANO AMMIRATI
P.P
Simboli:
Croce

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: Questa lastra è stata censita dagli studenti delle scuole i.c. Masaccio e Scuola Media Magiotti-Classe 3D nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria

Gallery