3238 - Lastra a Piero Simoncioni – San Giustino

Lastra in materiale plastico che, sotto quella marmorea recante il nome della via, commemora Piero Simoncioni.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Piero Simoncioni
CAP:
06016
Latitudine:
43.54867580994155
Longitudine:
12.176521373021387

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sul muro di una abitazione all'inizio dell'omonima via
Data di collocazione:
08/06/1944
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
La lastra in alto è in marmo con scritta incisa. Quella commemorativa, posta al di sotto, è in materiale plastico.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune ed associazioni ex combattenti
Notizie e contestualizzazione storica:
Lastra commemorativa posta in occasione del 60° anniversario della cattura

Contenuti

Iscrizioni:
(lastra superiore)
Via P. Simoncioni

(lastra sottostante)
Piero Simoncioni nacque a San Giustino il 29 Aprile 1918 ex allievo del maestro Raffaello Fabbrini e professore di disegno, fu fatto prigioniero a San Giustino l'08 Giugno 1944, all'età di anni 26 da truppe nazi-fasciste e deportato nel campo di concentramento di Mauthausen.
Qui, privato dell'identità, sostituita dal numero di matricola "76582", tra inimmaginabili sofferenze e privazioni, morì il 23 marzo 1945. Il campo di Mauthausen venne liberato dagli alleati il 5 Maggio 1945.
Nel 60° anniversario della cattura, il Comune di San Giustino rende omaggio al suo concittadino che sacrificò la sua giovane vita per la nostra libertà.
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Opera meritoria e sarebbe auspicabile che la lastra sottostante fosse realizzata anch'essa in pietra o metallo.

Gallery