3215 - Lastra a tutti i Caduti di Sterpete

La lastra marmorea a muro ricorda i nomi di venti caduti di Sterpete  nei due conflitti mondiali ed esorta alla rinascita della pace e al rifiorire dell’amore.

NOTA STAFF PIETRE: Questa lastra è stata censita dagli studenti della Direzione Didattica S.Caterina e dell’I.C. Galilei Sant’Eraclio nell’ambito della terza edizione umbra del concorso Esploratori della Memoria

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Sterpete
Indirizzo:
Via Sterpete, 46
CAP:
06034
Latitudine:
42.938026861691036
Longitudine:
12.70569899813654

Informazioni

Luogo di collocazione:
La lastra è affissa sulla parete esterna di una abitazione al centro della frazione,
Data di collocazione:
03/12/1950
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra marmorea con scritte e decorazioni incise, evidenziate in rosso
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Foligno
Notizie e contestualizzazione storica:
Ai piedi della lastra, restaurata da pochi anni, il comune di Foligno depone una corona d'alloro per la ricorrenza del 4 Novembre.

Contenuti

Iscrizioni:
STERPETE
AI SUOI FIGLI CADUTI
1914-1918

BONPADRE GUIDO
CASCELLI ANGELO
CASINI FELICIANO
PIZZONI FELICIANO
SIENA EMILIO
SPERONI STEFANO

1940-1945
AV.SC.MOT.ANTONINI ARMANDO
G.DON.M. BARTOCCI DUILIO
CAP.LE CESARINI MARCO
CAP.LE FOTOEL.FIORDIPONTI ALESSANDRO
MAR. LAI EDOARDO
AV.SC.MOT. PIZZONI GIUSEPPE
CAP.LE REALI ORESTE

VITTIME CIVILI 1940-1945
CESARINI PALMIRA
FELICETTI PASQUALE
GUBBINI GIUSEPPE
LUCIDI ENRICO
PETROZZI ANGELO
ROANI MARIO
SCIAVARTINI CARMELA

PERCHE' DAI SOLCHI DELLA MORTE-RINASCA LA PACE-RIFIORISCA L'AMORE

3 DICEMBRE MCML
Simboli:
Incisi in alto della lapide, al centro tra due spade un elmo intrecciato con un ramo d'ulivo e una palma,
Ai due lati due corone di alloro e quercia, a destra una croce e a sinistra una stella.

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: Questa lastra è stata censita dagli studenti della Direzione Didattica S.Caterina e dell'I.C. Galilei Sant'Eraclio nell'ambito della terza edizione umbra del concorso Esploratori della Memoria

Gallery