4500 - Lastra al Generale Ugo Pizzarello – Macerata

La lastra ricorda il Generale Ugo Pizzarello, Generale nella prima guerra mondiale, insignito della Medaglia d’Oro al valor militare. Al generale è anche dedicata una piazza di Macerata. La lastra è collocata sulla facciata della sua abitazione natale.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Mazzini
CAP:
62100
Latitudine:
43.299048994394
Longitudine:
13.454604148865

Informazioni

Luogo di collocazione:
Facciata palazzo
Data di collocazione:
24/05/1964
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra in marmo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Macerata
Notizie e contestualizzazione storica:
Il Generale, nato nel 1877 a Macerata, Colonnello in servizio permanente effettivo Brigata “Regina”, Comandante 10° Reggimento Fanteria già in servizio nelle Truppe Alpine quale:
- Tenente Colonnello in servizio permanente effettivo 8° Reggimento Alpini
- Comandante Battaglione “Tolmezzo” nel 1916

Dalla Scuola Militare di Modena uscì sottotenente nel 7° reggimento Alpini dove divenne tenente. Nel 1908 si segnalò nel portar soccorso ai colpiti dal terremoto siculo-calabro, meritandosi la Medaglia d’Argento di benemerenza e la croce di cavaliere Ordine della Corona d’Italia. Promosso capitano nel 1912, passò all’8° Alpini, col quale partì per la guerra contro l’Austria subito meritandosi una Medaglia d’Argento e la promozione a maggiore per meriti di guerra comandante il battaglione “Tolmezzo”. Più volte ferito e divenuto tenente colonnello, sempre ebbe a segnalarsi. Lasciati gli alpini, comandò il 10° reggimento Fanteria dal 20 dicembre 1916 al 26 giugno 1927 ottenendo la promozione a colonnello e la suprema distinzione al Valor Militare. Gravemente ferito e mutilato, fu a lungo degente di ospedale. Il Generale è morto a Firenze il 29/09/1959.

Motivazione della Medaglia d’Oro al valor militare – decorato vivente - :
"Sempre in mezzo ai suoi soldati, per dividerne le sorti, in un violento contrattacco nemico, più volte contuso e poi gravemente ferito in fronte, volle rimanere al suo posto, raro esempio di amor di Patria, di sentimento del dovere e di indomito coraggio."

Contenuti

Iscrizioni:
IN QUESTA CASA
VISSE GLI ANNI DELLA GIOVINEZZA
IL GENERALE DI CORPO D'ARMATA UGO PIZZARELLO
NATO IN MACERATA IL 14 LUGLIO 1877
DA INDOMITA FAMIGLIA ISTRIANA
DECORATO DELL'ORDINE MILITARE D'ITALIA,
DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALORE MILITARE
CONQUISTATORE DEL PALGRANDE E DEL FREIKOFEL
EROE DELL'ORTIGARA
ESEMPIO FULGIDISSIMO
DELL'ALTO INSEGNAMENTO
PATERNO DA LUI TESTIMONIATO
CON LE FERITE E COL SANGUE.
CURA DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALE E COMUNALE
E DEL COMITATO MACERATESE DELL'ISTITUTO
PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
24 MAGGIO 1964
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery