3702 - Lastra al partigiano Costantino Merlin

La lastra in memoria del partigiano Costantino Merlin, caduto in combattimento il 26 aprile 1945, durante i giorni dell’insurrezione, fa parte di un insieme di lastre tra loro simili, poste dal Comune di Torino a ricordo dei partigiani Caduti nei quartieri a nord-ovest della città, a forte presenza operaia, vista all’epoca la concentrazione di fabbriche nella zona, oggi compresa nella V Circoscrizione.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Quartiere Borgo Vittoria, Circoscrizione 5
Indirizzo:
Via Giachino 36
CAP:
10149
Latitudine:
45.0920345
Longitudine:
7.675411199999985

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sul muro esterno della casa al numero civico 36 di v.Giachino
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per la lastra, portafiori metallico, rosa in bronzo.
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Torino
Notizie e contestualizzazione storica:
Nato a Grugliasco, in provincia di Torino, il 16 febbraio 1914, saldatore, abitante in via Ciamarella
6, in borgata Madonna di Campagna, proveniente da Collegno. Appartenente alla 2ª brigata Gap col
nome di battaglia Davide, caduto in combattimento nei giorni dell'insurrezione.

(Fonte: http://intranet.istoreto.it/lapidi/sk_lapide.asp?id=126)

Contenuti

Iscrizioni:
AL MARTIRE
DELL'ETERNA LIBERTA'
MERLIN COSTANTINO
OPERAIO
26-4-1945
IL COMUNE
Simboli:
Sul portafiori è presente un gambo di rosa.

Altro

Osservazioni personali:
Rispetto alle lastre dello stesso tipo, poste dal Comune di Torino, questa presenta un portafiori metallico con un gambo di rosa in bronzo e la dedica "I tuoi cari", che deve essere stato aggiunto di recente.

La striscia in bronzo, recante la dicitura "CADUTO NELLA LOTTA DI LIBERAZIONE CONTRO IL NAZIFASCISMO 1943-1945" e presente in tutte le lastre dello stesso tipo, è stata asportata.

Gallery