6334 - Lastra ad Anna Guidi Paoletti prima vittima civile di Ancona della Grande Guerra

Lastra commemorativa originale dedicata alla prima vittima civile di Ancona, Anna Guidi Paoletti, morta nel bombardamento austriaco dal mare del 24 maggio 1915. L’iscrizione non risulta leggibile.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Santo Stefano
CAP:
60100
Latitudine:
43.61365496719058
Longitudine:
13.512692275085442

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada, salendo all'altezza del civico 52, a sinistra, incassata nel muro di contenimento a margine del marciapiede.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo bianco, con, nella sommità, cinque figure scolpite, erose dal tempo, che presumibilmente rappresentavano la vittima e i suoi quattro figli.
Stato di conservazione:
Insufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Il 23 maggio 1915, l'Austria-Ungheria rompe le relazioni diplomatiche con l'Italia e le dichiara guerra. Subito il giorno successivo, si presentano davanti al porto di Ancona 35 navi da guerra Imperiali e 2 idrovolanti, dando luogo a un cruento bombardamento su una città totalmente indifesa. Una delle prime vittime civili di quell'episodio è stata Anna Guidi Paoletti, madre di 4 figli, colpita a morte mentre, in pieno travaglio, scappava fuori dalla città.
Annerendo con un carboncino la lastra si riesce a distinguere il nome di Anna Guidi Paoletti. Per le pessime condizioni conservative è stata realizzata una copia marmorea posta nelle immediate vicinanze. Per la dicitura completa dell'iscrizione si rimanda alla scheda della copia della lastra.

Contenuti

Iscrizioni:
...
ANNA GUIDI PAOLETTI
...
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: la copia della lastra commemorativa oggetto della presente scheda è la n. 3842.

Gallery