3047 - Lastra commemorativa alle Vittime Civili di Guerra – Faenza

Opera ceramica, autore: Silvano Fabbri. Inaugurata il 13 dicembre 2008 – Piazza del Popolo / Area Torre dell’orologio

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza del Popolo - Torre dell'orologio
CAP:
48018
Latitudine:
44.2855807
Longitudine:
11.88353589999997

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza
Data di collocazione:
13/12/2008
Materiali (Generico):
Altro
Materiali (Dettaglio):
Opera ceramica a muro
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Faenza
Notizie e contestualizzazione storica:
Faenza conta 1015 vittime civili di guerra durante il secondo conflitto mondiale.
I bombardamenti aerei alleati sulla città di Faenza, dall'inizio di maggio 1944, furono circa 100.
Il cen­simento della popolazione del 1936 parla di circa 47 000 residenti nel Comune, di cui in città ne ri­siedevano circa 27 000. A causa dei frequenti bombardamenti aerei erano rimaste solo 3-4 000 per­sone: molti cittadini si erano trasferiti in campagna e comunque fuori dall'area interessata dai bom­bardamenti.
Gli ordigni bellici sparsi nei posti più impensabili mieterono vittime.
Fonti:
Gaspare Mirandola (a cura di), Topografia della memoria. Comprensorio faentino, Bacchilega Editore, Faenza 2011
La memoria della resistenza /nelle iscrizioni dei cippi, lapidi e monumenti della provincia di Ravenna, (a cura di Gianfranco Casadio), vol. II, Provincia di Ravenna, Longo Editore, Ravenna 1995

Contenuti

Iscrizioni:
Nel 64° Anniversario della liberazione di Faenza
la Città ricorda i suoi 1015 cittadini
vittime civili della Seconda Guerra Mondiale
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery