4159 - Lastra ai partigiani di Acone

Lastra in marmo commemorativa dei partigiani e contadini di Ancona che lottarono contro l’oppressione nazifascista dall’ottobre del 1943.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Acone
Indirizzo:
Via della Vittoria
CAP:
50065
Latitudine:
43.85257499999999
Longitudine:
11.469241000000011

Informazioni

Luogo di collocazione:
Muro adiacente locale trattoria
Data di collocazione:
10/1968
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Scritte in bronzo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Pontassieve
Notizie e contestualizzazione storica:
Dopo l'otto settembre 1943 il Monte Giovi nel comune di Pontassieve divenne il centro delle attività partigiane della zona: vi agirono la formazione Gruppo Acone le divisione Potente, Garibaldi, Jugoslavia, la Brigata Caiani, in totale una sessantina di uomini che poterono operare grazie al sostegno delle famiglie contadine della zona:19 di loro morirono negli scontri con i nazifascisti.

Contenuti

Iscrizioni:
Ad Acone terra viva di fermenti antifascisti giunse nell'ottobre 1943 un gruppo di combattenti della libertà che con la solidarietà degli abitanti, organizzò formazioni partigiane lottò contro l'oppressione nazi fascista costruì nel fuoco della lotta una libera comunità di partigiani e di contadini ad onore del suo popolo e dei partigiani la resistenza fiorentina e la civica ammistrazione di Pontassieve vollero dedicare nel XXV anniversario dell'inizio della riscossa nazionale.
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery