4193 - Lastra commemorativa del bombardamento del 24 maggio1915 – Marina di Ravenna

Lastra dedicata al cannoneggiamento del 24 maggio 1915.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Marina di Ravenna
Indirizzo:
Via Garibaldi 2
CAP:
48122
Latitudine:
44.49076192225301
Longitudine:
12.276815728836027

Informazioni

Luogo di collocazione:
Si trova su di un lato esterno della Caserma della Guardia di Finanza.
Data di collocazione:
4/11/1925
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra di marmo con l’iscrizione in bronzo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Non conosciuto
Notizie e contestualizzazione storica:
La sera del 23 maggio 1915 alla dichiarazione di guerra italiana, la flotta della Marina imperiale Austriaca con oltre sessanta mezzi navali salpò dalla base di Pola in direzione delle coste italiane con l'obiettivo di eseguire un massiccio bombardamento della zona costiere dalla Romagna fino alla Puglia. L’incrociatore SMS Novara insieme al cacciatorpediniere Scharfschütze e ad alcune torpediniere si diresse verso base aeronavale di Porto Corsini. L’abitato a destra del canale Candiano, all’epoca apparteneva al nucleo di Porto Corsini, mentre oggi è indicato con Marina di Ravenna. Dopo la disfatta di Caporetto del 24 ottobre 1917 il ruolo della base aumentò notevolmente, diventando la sede del Corpo di Spedizione delle Forze Navali degli Sati Uniti d’America. Ravenna venne coinvolta anche in altre occasioni dai bombardamenti aerei austriaci, che danneggiarono anche la basilica di Sant’Apollinare in Nuovo.

Contenuti

Iscrizioni:
NELLE ORE ANTELUCANE DEL XXIV MAGGIO
PORTO CORSINI DIVENUTO PIAZZAFORTE
FU SCOSSO DALLE PRIME CANNONATE
ANNUNCIANTI LA GUERRA
QUI FU VERSATO IL PRIMO SANGUE ITALIANO
QUI FU SQUARCIATA LA PRIMA NAVE NEMICA
DI QUI LE NAVI E LE ALI DELLA PATRIA IN ARMI
MOSSERO SOPRA IL MARE NOSTRO
FOLGORANDO E VINCENDO

IL MUNICIPIO DI RAVENNA POSE
4 NOVEMBRE 1925
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery