6417 - Lastra commemorativa dello sfondamento della linea gotica – Rimini

Lastra a ricordo dello sfondamento della linea gotica, dedicata ai militari canadesi che sacrificarono le loro vite per salvare la città di Rimini nella secondo guerra mondiale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Largo Giulio Cesare
CAP:
47921
Latitudine:
44.05713050000001
Longitudine:
12.570915799999966

Informazioni

Luogo di collocazione:
Entrata dal parco Cervi davanti all'Arco d'Augusto, a ridosso delle mura romane
Data di collocazione:
Ottobre 2004
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Basamento in marmo e lastra iscritta in bronzo
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Rimini
Notizie e contestualizzazione storica:
1943 - 1945: Seconda Guerra Mondiale, liberazione di Rimini dalla Campagna d'Italia, monumento ai militari canadesi caduti in guerra.
Inaugurata nell'ottobre 2004 alla presenza di 200 reduci canadesi, del Governatore generale del Canada Adrienne Clarkson e il ministro per i veterani Albina Guarnieri.

Contenuti

Iscrizioni:
LA ROTTURA DELLA LINEA GOTICA: verso la fine dell'estate del 1944 la truppe canadesi erano impegnate in una campagna nelle Marche e in Romagna per liberare l'Italia dall'occupazione militare. Fu nel corso di un'operazione brillante, ma cruenta, che il primo Corpo d'Armata Canadese riuscì a penetrare l'ultima e più formidabile linea difensiva tedesca, divenendo in tal modo il reparto di assalto dell'Ottava Armata Britannica. Grazie a questa loro vittoria, venne aperto il cammino alla liberazione di Rimini e della Valle del Po'. Il costo di vite umane fu enorme; il risultato imponente.
(Il contenuto sopra riportato è stato tradotto anche in lingua Francese e Inglese)
Simboli:
- Bandiera Americana;
- Stemma Ambasciata Canadese;
- Legenda dalla Cartina d'Italia riportata nella parte sinistra della lapide;
- Scala di riduzione grafica.

Altro

Osservazioni personali:
Le iscrizioni sono riportate anche in Inglese e Francese dal momento che in Canada si parlano queste due lingue.

Gallery