4845 - Lastra commemorativa Volontari resistenza seconda guerra mondiale Comune di Pelago

La lastra di marmo bianco  ha forma rettangolare, è situata sul muro esterno del Comune di Pelago, sul lato destro del portone di ingresso.Ricorda il sacrificio dei Volontari per la resistenza che seppero dare la vita per la riconquista della libertà.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Comune di Pelago Via del Ponte vecchio 1 50060 Pelago Firenze
CAP:
50060
Latitudine:
43.77006030670163
Longitudine:
11.50566816329956

Informazioni

Luogo di collocazione:
Mura esterne del Comune
Data di collocazione:
Decennale della resistenza 1945-1955
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo bianco con incise le iscrizioni
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Pelago
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Perché ogni età ricordi
L’epopea gloriosa dei volontari della resistenza
Che nell’insurrezione
Innalzarono la bandiera della libertà
Riconquistata con indomita fede
I CITTADINI DI PELAGO
Memori e riconoscenti
Uniti in uno spirito concorde di fratellanza umana
Questo marmo posero
Con l’auspicio
Che nel trionfo della Rinascita Nazionale
E di una serena giustizia nella libertà ritrovata
Non sia vano
Il sacrificio eroico della Resistenza
Del Popolo e dei Combattenti
Dei vivi e quello supremo dei morti
Uniti con negli occhi la visione della Patria
Nel nuovo Risorgimento Italico

Nel decennale della Resistenza
1945-1955
Simboli:
Nessun simbolo è riportato

Altro

Osservazioni personali:
La pietra vuole essere un chiaro segno di riconoscenza per il sacrificio eroico dei civili vivi e per il sacrificio supremo dei morti. E' anche un chiaro monito ed insegnamento per tutte le generazioni future.Ci ricorda che non ci può essere giustizia senza libertà, nè libertà senza giustizia.

Gallery