5685 - Lastra porta San Marco a ricordo della Liberazione – Siena

Lastra commemorativa in pietra di forma rettangolare, non presenta decori e le lettere sono incise. Ricorda la Librazione di Siena con una frase del Generale Joseph-Jean de Goislard de Monsabert, che comandava la terza Division d’Infanterie Algerienne delle forze della Francia Libera.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Siena
Indirizzo:
Porta San Marco
CAP:
53100
Latitudine:
43.3118125
Longitudine:
11.3250625

Informazioni

Luogo di collocazione:
Ingresso di Porta San Marco
Data di collocazione:
03/07/1994
Materiali (Generico):
Pietra
Materiali (Dettaglio):
Lastra in pietra con caratteri incisi. Retta da piccole grappe in metallo.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Siena
Notizie e contestualizzazione storica:
Nel giugno del 1944 le truppe alleate entrarono nella provincia di Siena. Essa, proclamata città ospedaliera, era quasi completamente al riparo dai bombardamenti. La lastra vuole ricordare l’avanzata dei Francesi alle 6 di mattina del 3 luglio 1944, giorno della liberazione della città, da porta San Marco. Il generale De Monsabert, affascinato dalle bellezze della città di Siena, diede ordine di risparmiarne il patrimonio artistico.

Contenuti

Iscrizioni:
"...tirate dove volete,
ma io vi proibisco di tirare
al di là del XVIII secolo"
De Monsabert
3 luglio 1944
nel 50° anniversario della liberazione
l’amministrazione comunale
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery