6580 - Lastra in memoria del primo bombardamento di Bologna

Lastra di forma rettangolare che ricorda il primo bombardamento aereo di Bologna. Non vengono menzionate le vittime, ma viene ricordata la data 16 luglio 1943 e l’accaduto.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Agucchi, 42
CAP:
40131
Latitudine:
44.5109048
Longitudine:
11.298025499999994

Informazioni

Luogo di collocazione:
Esterno di una palazzina privata, primo piano in un balcone privato
Data di collocazione:
17/07/1950
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Il primo bombardamento su Bologna fu compiuto di notte - tra il 15 e il 16 luglio 1943 - da 6 Lancaster. Gli obiettivi erano infrastrutture industriali e viarie lungo la via Emilia. Il bersaglio principale è la stazione di trasformazione e smistamento dell'energia elettrica di Santa Viola. Le bombe cadono in via Agucchi, nella zona periferica di Borgo Panigale, su case di operai e birocciai che lavorano la ghiaia e la sabbia del Reno. Provocano 9 morti e una ventina di feriti.

Contenuti

Iscrizioni:
NELLA NOTTE TRA IL 16 E IL 17 LUGLIO 1943
IN QUESTA ZONA
IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO SU BOLOGNA
SEMINO' MORTE E ROVINA
SCHIANTO' LA VITA OPEROSA
RIDUSSE LE CASE A MACERIE
PER NON RIVIVERE LA TREMENDA AVVENTURA
PERCHE' TRIONFI LA VITA
DA QUESTO QUARTIERE SI LEVA IMPETUOSA UNANIME
UNA SOLA VOCE UNA SOLA VOLONTA'
PACE
I COMITATI DEI PARTIGIANI DELLA PACE
DI PONTELUNGO E S.VIOLA
17 LUGLIO 1950
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Purtroppo è poco visibile dalla strada (per la distanza, per le fronde di un albero, per una rete applicata al parapetto del balcone), né è stato possibile incontrare la disponibilità della proprietà per una foto (per la trascrizione ci siamo avvalsi anche del materiale presente in rete). E’ un peccato che una lapide riferita ad una memoria così importante sia, di fatto, inaccessibile per la comunità.

Gallery