4855 - Lastra in ricordo delle dodici vittime di San Donato – Fabriano (AN)

Lastra commemortiva marmorea posta all’interno della chiesa di San Donato, in ricordo delle dodici vittime dei bombardamenti del 17 luglio 1944.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
San Donato
Indirizzo:
Frazione San Donato
CAP:
60044
Latitudine:
43.3808125
Longitudine:
12.8539375

Informazioni

Luogo di collocazione:
All'interno della parrocchia di San Donato, sopra la porta
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra in marmo
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Chiesa di San Donato
Notizie e contestualizzazione storica:
La chiesa di San Donato rimase distrutta a causa dei bombardamenti; don Abramo Tenti, cui è dedicata un'altra lapide, parroco di San Donato dal 1947 al 2001, la ricostruì negli anni seguenti la guerra.

Contenuti

Iscrizioni:
QUESTA PIETRA
RICORDA NEI SECOLI
L'INFAUSTO GIORNO 17 LUGLIO 1944
QUANDO LA CHIESA
MADRE DEL CASTELLO AVITO DI SAN DONATO
DA MINE DEI TEDESCHI GUERRIERI
PER RAPPRESAGLIA
LANCIATA SACRILEGALMENTE CONTRO IL CIELO
VITTIMA DELLA UMANA BARBARIE
DALL'ALTO CON IMMANE ROVINA
RICADEVA SUL PAESE
SEPPELLENDO TRA LE ROVINE
DODICI VITTIME INNOCENTI.

DALLA FOSSA DI MORTE
CHE LA FEROCIA DEGLI UOMINI SCAVÒ
QUAL SOLCO PROFONDO
FECONDATO DA SANGUE INNOCENTE
LA FEDE DI UN POPOLO BUONO
VOLLE CHE RIGERMOGLIASSE
LA NUOVA CASA DELLA PREGHIERA.

(Lapide)
DON ABRAMO TENTI
PARROCO DI SAN DONATO
DAL 1947 AL 2001
RICOSTRUI' LA CHIESA E LE OPERE
PARROCCHIALI
DISTRUTTE DOPO LA GUERRA
E VISSE COME PASTORE D'ANIME
DI QUESTO PAESE.
I PARENTI E I PARROCCHIANI.
SAN DONATO 23 DICEMBRE 2002
1° ANNIVERSARIO
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery