2365 - Madonnina del Grappa

La Madonnina del Grappa, voluta dai reduci di guerra in segno di fede e gratitudine. Si trova di fronte al Viale della Rimembranza, al di là della via Matteotti. La Madonnina è in pietra di Vicenza, alta 120 centimetri e costò 520 lire. Fu inaugurata il 24 maggio 1932.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Sigillo
Indirizzo:
via Giacomo Matteotti
CAP:
06028
Latitudine:
43.3334105
Longitudine:
12.7377108

Informazioni

Luogo di collocazione:
All'interno dei giardini pubblici, di fronte al Viale della Rimembranza
Data di collocazione:
24/05/1932
Materiali (Generico):
Pietra
Materiali (Dettaglio):
Statua di una Madonnina in pietra di Vicenza, pietra estratta dalle montagne in cui sono avvenute le più cruente battaglie. Tale pietra "è adatta allo scopo e si indurisce sempre di più e non teme le intemperie".
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Amministrazione comunale
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
REGINA PACIS
Simboli:
E' raffigurata la Madonna

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery