3337 - Monumento a Boschetto di Nocera Umbra

Il monumento voluto dalle frazioni di Boschetto, Colsantangelo e Gaifana a ricordo di tutti i Caduti nella guerra 1914-1918 e nella guerra 1940-1945.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Boschetto
Indirizzo:
Via Rio Fergia
CAP:
06025
Latitudine:
43.17990077416063
Longitudine:
12.800184695487133

Informazioni

Luogo di collocazione:
Il monumento si trova in uno spazio adiacente la chiesa del paese
Data di collocazione:
Novembre 1994 - Novembre 2004
Materiali (Generico):
Bronzo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Il monumento poggia sopra un basamento rialzato, nella cui parte anteriore sono collocate due bombe ricordanti quelle sganciate da un aereo inglese nel maggio 1944 . La costruzione si compone di un corpo centrale con scritte incise, ai lati del quale si innalzano due lastre in pietra, che incastonano una testa in bronzo di un soldato con elmetto.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
BOSCHETTO
GAIFANA COLSANTANGELO
AI CADUTI PER LA PATRIA

GUERRA 1914 - 1918
S. BISCIAIO DOMENICO
BRACALI FRANCESCO
CENSI GIUSEPPE
FIAONI GIULIO
RICCI LUIGI
RILLETTI LIVIO
SCASSELLATI FERDINANDO

GUERRA 1940 - 1945
MAR. LORETI ULDERICO
C.M. FIORINI RINALDO
C. PAULIN GIUSEPPE
S. MARCHETTI PENSIERO
SOLLEVANTI GINO
STELLA RINALDO
AGOSTINI GIOVANNI
BRACALI BENEDETTO
PALANGA ATTILIO
PALANGA RINALDO
PANATTIERI LUIGI
SENSI ANGELO
TROIANI GIOVANNI

SECONDA GUERRA MONDIALE
(1940 - 1945)
BOMBE SGANCIATI DA UN AEREO DELL'AVIAZIONE
INGLESE, CADUTE SU BOSCHETTO NEL
MAGGIO 1944
NOVEMBRE 1994
ASS. PRO BOSCHETTO

IN MEMORIA AI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE
IN RICORDO A TUTTI I DEFUNTI DI CATEGORIA
POST-BELLICA: EX COMBATTENTI E REDUCI,
MUTILATI ED INVALIDI DI GUERRA, EX PRIGIONIERI
MILITARI DI GUERRA ED EX INTERNATI NEI LAGER
4-NOVEMBRE-2003
L'ASSOCIAZIONE
PRO-BOSCHETTO
Simboli:
Sono presenti realizzazioni in bronzo: un ramo di alloro e di quercia e una testa di un soldato con elmetto.
Due bombe ricordano lo sganciamento delle medesime sul paese da parte di un aereo inglese nel maggio 1944.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery