6984 - Monumento agli alpini, artiglieri e genieri alpini di Bra

E’ un monumento formato da una stele che poggia su due blocchi di pietra con iscrizione in ottone ben visibile, e da un cippo posto sulla sinistra, guardando la Pietra frontalmente, posto a distanza di qualche anno dall’inaugurazione. Ricorda i Caduti della scuola A.U.C. di Bra e gli alpini, artiglieri e genieri alpini caduti e dispersi in tutte le guerre.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Vittorio Emanuele II angolo Corso San Secondo
CAP:
12042
Latitudine:
44.701657555758246
Longitudine:
7.847886085510254

Informazioni

Luogo di collocazione:
Aiuola di un piccolo giardino comunale (prospiciente l’Ospedale Santo Spirito)
Data di collocazione:
06/09/1964 stele e 18/05/1977 cippo
Materiali (Generico):
Ottone, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Cippo e stele in pietra, iscrizioni in ottone, Cemento alla base.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Associazione Nazionale Alpini - Gruppo di Bra
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
(sul cippo)
"A RICORDO DEI FRATELLI SCOMPARSI CHE NELLA SCUOLA A.U.C. DI BRA APPRESERO IL CULTO DEL DOVERE E DELL'AMOR DI PATRIA" 18-5-77
GLI
ARTIGLIERI DA MONTAGNA
DELLA 3 BATTERIA

(sulla stele)
ONORE E GLORIA
AGLI ALPINI ­ ARTIGLIERI ­ GENIERI ALPINI
CADUTI E DISPERSI IN TUTTE LE GUERRE
"A NOI FU LEGGE
SOLTANTO IL DOVERE"
6 SETTEMBRE 1964

A.N.A. GRUPPO DI BRA
Simboli:
Una croce e una penna da alpino

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery