6730 - Monumento ai Caduti – Camerano (AN)

Monumento composto da piccola scalinata in cima alla quale è scolpito un libro di marmo con i nomi di Caduti di Camerano durante la prima e la seconda guerra mondiale; ai lati sono due lapidi a forma di pergamena con iscrizioni dedicate ai Caduti del lavoro e a tutte le vittime di ogni terrorismo. In cima svetta una croce in pietra. Il monumento è posto all’interno di una piccola area verde.

NOTA STAFF PIETRE: il monumento è stato censito anche dalla Scuola Primaria Sperandei di Camerano nell’ambito del concorso “Esploratori della Memoria” a.s. 2017-2018.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Marinelli
CAP:
60021
Latitudine:
43.5303627
Longitudine:
13.5467385

Informazioni

Luogo di collocazione:
Davanti alla casa di riposo Opera Pia Ceci
Data di collocazione:
29/06/1970
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Scala in cemento e marmo, libro in marmo, croce in travertino
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Camerano
Notizie e contestualizzazione storica:
L'attuale croce sostituisce una precedente croce lignea al di sotto della quale è posto il ricordo dei Caduti di Camerano.

Contenuti

Iscrizioni:
CAMERANO AI SUOI FIGLI CADUTI PER LA PATRIA
(pagina di sinistra)
Pesaresi Eugenio
Recanatini Raimondo
Mazzola Giovanni
Spadari Marino
Baroncini Sabino
Sten Cipretti Pasquale
Girolimini Vitaliano
Pietrangeli Eugenio
Giorgini Paolo
Patrignani Filippo
Burattini Danilo
Carloni Giulio
Simonetti Clemente
Alessandrelli Serafino
Lucesoli Amnedeo
Nei Gustavo
Ballarini Paolo
Lucesoli Sante
Pettinari Mariano
Casaccia Cesare
Lorenzoni Cesare
Buschioni Garbato
Tacchini Giovanni
Bevilacqua Enrico
Silvestrelli Antonio
Matteucci Giulio
Perugini Italo
Serenelli Odoardo
Polenta Pasquale
Girolamini Adriano
Mignanelli Nazzareno
Morini Ermolao
Badaloni Enrico
Pesarini Orlando
Girolomini Adolfo
Giacchè Augusto
Maggi Mariano
Frontini Pasquale
Pierini Vincenzo
Bastianelli Enrico
Defendi Ferbnando
Ten Tulli Primo
Burattini Amedeo
Scandali Cipiaco
Ragnini Rodolfo

(pagina di destra)
Battistoni Rinaldo
Giaccaglia Riccardo
Zoppi Enrico
Baldini Antonio
Schiavoni Luigi
Migliani Carlo
Manfini Luigi
Schiavoni Nazzareno
Giovagnoni Silvio
Manferini Alfredo
Pinchi Ciriaco
Tozzi Eugenio
Paci Cesare
Alessandrelli Eugenio
Patrignani Emilio
Paci Pacifico
Chiucconi Raffaele
Alba Adelmo
Angeletti Umberto
Balerci giulio
Bando Armando
Crostella Giuseppe
Giampieri Luigi
Giovagnoli Armando
Girolimini Alfredo
Marra Sabino
Muzi Mario
Nisi Mariano
Pigliapoco Armando
Principi Livio
Recanatini Mario
Saracini Attilio
Squartini Cesare
Squartini Larino
Bondi Mariano
Baldoni Enrico
Bondi Antonio
Leandrini Rosalia
Giaccaglia Guerrino
Giacchè Gina
Roldi Marcello
Burattini Raimono
Perugini Giovanni


Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: il monumento è stato censito anche dalla Scuola Primaria Sperandei di Camerano nell'ambito del concorso "Esploratori della Memoria" a.s. 2017-2018.

Gallery