4935 - Monumento ai Caduti di Gattaia nella Grande Guerra

Il monumento è situato al centro del piccolo cimitero di Gattaia, piccola frazione del comune di Vicchio, e ne commemora i tredici Caduti durante la prima guerra mondiale. Si tratta presumibilmente di uno dei primi piccoli monumenti commemorativi ai Caduti della Grande Guerra della zona del Mugello.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Gattaia
Indirizzo:
Località Gattaia
CAP:
50039
Latitudine:
43.988780913015
Longitudine:
11.470806677609

Informazioni

Luogo di collocazione:
Al centro del piccolo cimitero in località Gattaia
Data di collocazione:
Presumibilmente 1919 (datazione incerta)
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Il monumento (così definito nell'epigrafe dai parenti commissionanti) è costituito da un piccolo monolite (1 m circa) rettangolare in pietra, poggiante su apposita base quadrangolare, anch'essa in pietra, sovrastato da un piccolo blocco che sostiene, tramite quattro sfere, un obelisco. Sui tre lati del basamento sono apposte lastre di marmo bianco su cui sono incisi l'epigrafe commemorativa e i nomi dei tredici Caduti. Il monumento è recintato con catene in ferro e quattro colonnine con pomello a forma di fiamma. Davanti alla lastra posta sulla sinistra c'è un piccolo blocco di pietra, base per vasi floreali.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Vicchio; familiari
Notizie e contestualizzazione storica:
Al momento non siamo riusciti a risalire a documentazione scritta o a fonte orale che possa permettere di ricostruire con precisione la contestualizzazione storica del piccolo monumento funebre.

Contenuti

Iscrizioni:
(lastra n. 1)
PERPETUARE LA CARA MEMORIA
DEI NOSTRI FRATELLI
CADUTI PER LA PATRIA
I PARENTI COADIUVATI
DA TUTTO IL POPOLO
DI GATTAIA
VOLLERO FOSSE ERETTO
QUESTO MONUMENTO.

UNA PRECE PER CARITA'
----------------
TENENTE ALBERTO BONANNI
M. 12 OTTOBRE 1916

(lastra n. 2)
ROSELLI ALESSANDRO
M. 1 NOVEMBRE 1915
FERRI GIUSEPPE
M. 2 GENNAIO 1916
ALBONETTI FRANCESCO
M. 16 GIUGNO 1916
MARRONCINI RAFFAELLO
M. 9 GIUGNO 1916
ROMAGNOLI ANGIOLO
M. 3 NOVEMBRE 1916
VETTORI LUIGI
M. 19 LUGLIO 1917

(latra n. 3)
PALLI LUIGI
M. 23 NOVEMBRE 1917
CECCHINI ARTURO
M. 7 SETTEMBRE 1918
RICCI ANTONIO
M. 15 OTTOBRE 1918
NATI PIETRO
M. 16 OTTOBRE 1918
ORLANDI GINO
M.20 OTTOBRE 1918
ROSELLI ANGIOLO
M. 15 DICEMBRE 1918
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery