3408 - Monumento, lapide e lastra ai Caduti di Mergo

Complesso monumentale composto da un monumento principale, una lapide e una lastra marmorea poste a fianco sulle mura cittadine, a ricordo di tutti i Caduti nella prima e nella seconda guerra mondiale della città di Mergo. Il monumento, situato lungo la strada principale della città, è composto da due lastre trapezoidali con iscrizioni e una scultura in ferro rappresentante una figura umana con le braccia aperte e capo chino; la lapide ai Caduti della Grande Guerra presenta, in bassorilievo, una figura femminile simbolo della Vittoria con in mano una palma; infine una lastra commemorativa ricorda i partigiani di Mergo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Cesare Battisti
CAP:
60030
Latitudine:
43.471863
Longitudine:
13.037313

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lungo la strada principale che costeggia le mura della città, in uno spazio apposito
Data di collocazione:
La lastra relativa ai Partigiani riporta la data del 14/09/1947; la lastra con il bassorilievo della Vittoria è stata posta nel 1924
Materiali (Generico):
Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Complesso costituito da due pietre trapezoidali e una scultura in ferro, due lastre commemorative in pietra.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Mergo
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Prima lastra del monumento e scultura

MERGO RICORDA

(la scultura raffigura un uomo a braccia aperte e capo chino)

Lapide Grande Guerra

1915-1918

GUERRA ITALO-AUSTRIACA IN QUESTO MARMOREO RICORDO A IMPERITURA MEMORIA MERGO VOLLE SCOLPITI I NOMI DEI SUOI FIGLI IMMOLATI ALLA PATRIA

MERGO 1924

SERGENTI

BARBARESI IVO

SILVI GIUSEPPE

CAPORALE

STEFANINI AMEDEO

SOLDATI

BADIALI MERICO

BARBARESI ARISTIDE

BINI VITALIANO

CANTIANI NAZZARENO

CECCHINI GIULIO

GENNARETTI FRANCESCO

MARCHESINI GIULIO

MORICHELLI PIETRO

PROFILI GIOVANNI

SDOGATI MARINO

SPOLETINI AUGUSTO

TISBA ENRICO

VENTURI AMALIO

Monumento: Caduti delle guerre mondiali

1915-18

Americo Badiali

Aristide Barbaresi

Ivo Barbaresi

Vitaliano Bini

Nazzareno Cantiani

Giulio Cecchini

Francesco Gennaretti

Giulio Marchesini

Pietro Morichelli

Giovanni Profili

Marino Sdogati

Giuseppe Silvi

Augusto Spoletini

Amedeo Stefanini

Enrico Tisba

Amalio Venturi

1935-36

Lando Pieragostini

1940-45

Luigi Bruschi

Anselmo Cantiani

Ferruccio Cecchi

Luigi Orazi

Pacifico Pandolfi

Anacleto Sandroni

Natalina Scaloni

Giuseppe Tisba

Lastra ai partigiani

IL POPOLO DI MERGO

CON PERENNE RICONOSCENZA

RICORDA I PARTIGIANI

CANTIANI ANSELMO

MARTORIATO ED UCCISO DAL NEMICO NAZZISTA

IL 20.6.1944

PANDOLFI PACIFICO

FUCILATO DAL BARBARO TEDESCO

IL 2.8.1944

NELLA DIFESA DELLA PATRIA E DELLA LIBERTA’

NELLA NUOVA ITALIA DEMOCRATICA

CHE RISORGE

L’ESEMPIO DEI DUE MARTIRI

SIA DI SPRONE A TUTTI I DEMOCRATICI

NELLA LOTTA

PER IL TRIONFO DEGLI IDEALI

DI CIVILTA’ E DI PROGRESSO

MERGO LI 14.9.1947

Simboli:
Nella lastra centrale compaiono: una figura femminile alata simbolo della Vittoria che stringe tra le mani una palma e poggia su foglie di alloro e quercia, che sormontano lo stemma del Comune di Mergo.

Altro

Osservazioni personali:
Il complesso monumentale risulta molto ben conservato e oggetto di costante manutenzione da parte del Comune.

Gallery