6911 - Monumento ai Caduti di Perticara

Il Monumento ai Caduti di Perticara, frazione di Novafeltria (RN), è situato in uno spazio verde, in angolo fra via del Calcinaio e via Maestri del lavoro, adiacente all’edificio della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Perticara
Indirizzo:
Via Maestri del Lavoro
CAP:
47863
Latitudine:
43.905566554652
Longitudine:
12.242861294485

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde, lungo la strada, nei pressi dell'edificio scolastico.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Ottone, Pietra
Materiali (Dettaglio):
L'area è delimitata da colonnine in bronzo con catene ornamentali. Un varco dà l'accesso alla costruzione che ha un largo basamento a stilobate in pietra arenaria, a quadrati concentrici, così da formare tre gradini. Si ha poi un basamento in marmo chiaro e da esso si innalza un obelisco pure di marmo. Presenta due altorilievi in bronzo ed incisioni dei nomi dei Caduti su lastre.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Novafeltria (RN)
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Fronte, sul gradino:
PERTICARA AI SUOI CADUTI

lastra lato sinistro, i 44 nomi suddivisi in due colonne:
GUERRA 1915-1918
BERTI ETTORE CAP.LE
GREPPI BIAGIO CAP.LE
MANZI GAETANO CAP.LE
LEONI ANTONIO APP.TO
AMADEI ALFREDO
BERTOZZI GIUSEPPE
BIANCONI LAZZARO
CAPPELLI MARCO
CASABIANCHI CLODOVEO
CASALI BATTISTA
CASALI MARINO
CENERELLI CESARIO
COMANDINI ALFREDO
DORI PIO
FABBRI GIOVANNI
GIACOBBI MARINO
GIACOMINI BARTOLOMEO
GIANESSI PAOLO
GIORDANI LAZZARO
GIULIANELLI LUIGI
GIULIANI PRIMO
GOSTI FRANCESCO

GUERRA NICOLA
MARINI FRANCESCO
MASI GIUSEPPE
MASINI CAMILLO
MORDENTI AGOSTINO
NICOLINI ESPARTERO
NICOLINI GIUSEPPE
NICOLINI MASSIMILIANO
PESARESI SALVATORE
POGGIOLI FRANCESCO
POGGIOLI LAZZARO
RINALDI ANDREA
RINALDI LAZZARO
RINALDI PAOLO
STRADA ANACLETO
TANI DOMENICO
TANI FRANCESCO
TANI GIOVANNI
TESTI DOMENICO
TONETTI AUGUSTO
TONI GIOVANNI
VAROTTI AMEDEO

lastra lato destro, i 25 nomi suddivisi su due colonne:
GUERRA 1940-1945
ANGELI GUGLIELMO
BALLARINI BRUNO
BARTOLINI AMEDEO
BELLONI EZIO
BERTOZZI ALVARO
BUCCI LATTANZIO
CAPANNELLI SALVATORE
CEDRINI ARMANDO
CEDRINI EDGARDO
DALL'ARA CESARE
GIANESSI FILIPPO
GIULIANI VINCENZO
BUDA GREGORIO (aggiunto successivamente)

GRANDI LUIGI
GRAZIA ALDO
GREPPI NELLO
GUIDI LIBERO
NICOLINI ATTILIO
NUCCI CRISTOFORO
SUZZI NELLO
STRADA RENATO
TESTI ENRICO
UGOLINI GUGLIELMO
URBINATI GIUSEPPE
VAROTTI GINO
Simboli:
L'altorilievo sul basamento rappresenta una giovane donna, seduta a terra ed in posizione raccolta con la fronte appoggiata sul palmo della mano sinistra. Sull'obelisco, la scultura rappresenta la Vittoria Alata alle spalle di un soldato morente.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery