4341 - Monumento ai Caduti di Roncole Verdi – Busseto

Il monumento, collocato davanti all’ingresso del cimitero, ricorda i 51 caduti di Roncole di Busseto sui fronti della prima guerra mondiale. Sul retro, come spesso riccorre, fu aggiunto un ricordo alle vittime della seconda guerra mondiale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Roncole Verdi
Indirizzo:
Piazza don Alfonso Rossi
CAP:
43011
Latitudine:
44.95251772388916
Longitudine:
10.070757418870926

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sagrato della chiesa
Data di collocazione:
18/11/1922
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Struttura in marmo, basamento in marmo, piedistallo in cemento
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Busseto
Notizie e contestualizzazione storica:
FONTI:
Ihttp://www.emiliaromagna.beniculturali.it/index.php?it/108/ricerca-itinerari/50/450

L’opera (architetto Mario Monguidi 1896-1960), è costituita da una stele quadrata di marmo sormontata da una testa di sfinge alata.
La stele, dall’aspetto geometrico e stilizzato, è posta su un piedistallo appoggiato su un largo basamento a gradini.
Alla fine della seconda guerra mondiale fu aggiunta l'epigrafe sul retro.
Il monumento fu voluto dall'Associazione Reduci di guerra che promosse una sottoscrizione pubblica.

Contenuti

Iscrizioni:
[fronte]
RONCOLE
I GRANDI MORTI SUOI
QUI RICORDA
PERCHÈ ETERNATI LI HA
IL SACRIFICIO
LA GLORIA


Amadei Ettore
Annoni Giovanni
Arduini Aurelio
Bassanini Silvio
Belli Lindo
Bertozzi Arnaldo
Berzioli Lino
Bolsi Fermo
Bonini Ernesto
Bossi Silvio
Bottarelli Odoardo
Cantrelli Eugenio
Casali Gaetano
Censi Egidio
Contini Igino
Dalladonne Paride
Dalledonne Pietro
Demalde Adolfo
Dotti Carlo
Dotti Vittorio
Ferrari Sante
Gambazza Mario
Grazioli Pietro Savino
Maffini Aurelio
Mezzadri Guglielmo
Micconi Natale
Parma Gino
Pezzarossa Alfredo
Sidoli Artemio
Testa Alfredo
Ugolini Mannio
Ugolini Riccardo
Vigolini Dismo
Zecca Attilio
Zilioli Giovanni
Zuccheri Paolino

Amici Gino
Annoni Alfredo
Anselmi Ercolino
Bergamaschi Lino
Carloni Gino
Concarini Tullio
Demalde Manfredo
Faroldi Romeo
Gorreri Primo
Maestri Marino
Petrolini Libero
Sgavetta Roberto
Stecconi Alcide

[retro]
MISTICAMENTE ALITERÀ
NEL LORO SONNO
LA GLORIA D'ITALIA
1940 - 1945
Simboli:
Sfinge alata

Altro

Osservazioni personali:
Presente asta con bandiera Italiana

Gallery