3493 - Monumento ai Caduti di San Pancrazio Russi nella Grande Guerra

Monumento posto in memoria dei cittadini di San Pancrazio caduti durante la prima guerra mondiale. Presenta una forma piramidale con l’iscrizione ben leggibile. E’ recintato da una cancellata in ferro battuto con un ramo d’ulivo in corrispondenza del fronte. L’opera poggia su tre gradini in marmo ed ha come base un blocco quadrangolare che reca nel fronte la scritta commemorativa e una dedica al Milite ignoto. In basso sono riportate due date in numeri romani. A di sopra sono quattro colonne e una trabeazione in marmo sormontata da una lampada votiva in bronzo. Nel fronte, la stella a cinque punte rappresenta il simbolo dell’Italia sin dall’epoca risorgimentale.
Ai lati sono poste lastre e lapidi in marmo a ricordo dei Caduti nel secondo conflitto mondiale.

 

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
San Pancrazio
Indirizzo:
Via G. Randi
CAP:
48026
Latitudine:
44.359427057616
Longitudine:
12.079151868984

Informazioni

Luogo di collocazione:
E' situato in una piazzola di via G. Randi
Data di collocazione:
1924-1925
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Monumento in Marmo che al culmine presenta un piccolo globo e una lampada in bronzo. Cancellata in ferro.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Russi
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
(Lato anteriore)
A PERENNE GLORIOSO RICORDO/ DEI SUOI EROI CADUTI/ PER LA GRANDEZZA D'ITALIA/ SAN PANCRAZIO/ POSE/ MCMXXV MCMXCIII
(Lato est)
DECEDUTI/ NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO TEDESCHI/ IN SEGUITO ALLE BARBARIE NAZZISTE
Simboli:
Lampada votiva, stella a cinque punte.

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: Il monumento è stato realizzato tra il maggio 1924 e il 1925 (cfr. scheda MIBACT-ICCD 08 00577456).

Gallery