5469 - Monumento ai Caduti di Levane

Monumento ai Caduti di Levane (Montevarchi) nella prima e seconda guerra mondiale. E’ collocato di fianco alla Scuola Primaria “Mazzini”. La base è costituita da gradoni sui quali si appoggia una struttura  a parallelepipedo con le lapidi in marmo e due bassorilievi raffiguranti un elmetto sopra una baionetta fra rami di alloro e quercia e lo scudo sabaudo. In cima una mitragliatrice residuato bellico.

NOTA STAFF PIETRE: Monumento censito dagli studenti delle scuole i.c. Masaccio e Scuola Media Magiotti-Classe 3D nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Levane
Indirizzo:
Piazza della Fiera
CAP:
52023
Latitudine:
43.49717709999999
Longitudine:
11.621111499999984

Informazioni

Luogo di collocazione:
Giardino pubblico
Data di collocazione:
12/12/1926
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Lastre con incisi i nomi dei Caduti in marmo, decorazioni in pietra, mitragliatrice in ferro
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Montevarchi
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
(Lastra lato destro)
1945-1965
VENTENNALE DELLA LIBERAZIONE E DELLA RESISTENZA
AI CADUTI DELLA GUERRA
1939-1944
BALDESCHI MARIO
DONATI DARIO
DADDI MARIO
FRANCINI ANGIOLO
LAZZERI MARIO
MAGINI MARIO
PASQUINI PIETRO
PICCHIONI FRANCESCO

(Lastra nel frontale sinistro)
AI CADUTI DELLA GUERRA
1915-1918
S.T. ROMANELLI GIUSEPPE
SERG. DADDI GINO
CAP.MAGG.BOSSINI RUGGERO
CAP.MAGG.PAMPALONI DONATO
SOLD.CASPRINI LORENZO
DEL BUFFA QUINTILIO
SPINGI FERDINANDO
ROSSI LUIGI
BALDETTI ANTONIO
GRAZZINI GIOVANNI
SEGONI GINO
MASSINI GUIDO
VELTRONI LUIGI
GRIFONI GIUSEPPE

(Lastra frontale sulla destra)
SOLD.DONATI FERDINANDO
CAPACCIOLI PASQUALE
BAGLIONI GUGLIELMO
PICCHIONI ADOLFO
FALLERI ANTONIO
CINCINELLI DOMENICO
PICCHIONI CESARE
FANETTI DOMENICO
FOSSATI GIUSEPPE
DEL BUFFA LUIGI
COPPI PASQUALE
BRANDANI ANGIOLO
BARDELLI ANGIOLO
Simboli:
Elmo con gladio e foglie di alloro; stemma sabaudo

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: Monumento censito dagli studenti delle scuole i.c. Masaccio e Scuola Media Magiotti-Classe 3D nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria

Gallery