3982 - Monumento ai Caduti per la libertà – Sant’Alberto

L’Albero della Memoria ricorda il sacrificio di chi ha perso la vita durante gli anni terribili della guerra, sia militari che civili a Sant’Alberto frazione di Ravenna.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Sant’Alberto
Indirizzo:
Piazza Garibaldi
CAP:
48123
Latitudine:
44.5434233
Longitudine:
12.155469499999981

Informazioni

Luogo di collocazione:
Si trova a Sant’Alberto in un giardinetto tra la Piazza Garibaldi e il vicolo Poazzo, riparato da una siepe.
Data di collocazione:
Non conosciuta
Materiali (Generico):
Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Un muretto di recinzione descrive l’area pavimentata, al cui centro si trova il tronco di un albero verniciato di marrone chiaro giallognolo. Una parete di vetro spesso, alta circo tre metri, circonda l’albero su tre lati e porta impressa l’iscrizione.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Ravenna
Notizie e contestualizzazione storica:
Sant’Alberto ha visto il fronte sostare sul suo territorio dalla liberazione di Ravenna del 4 dicembre 1944 fino ai primi di aprile del 1945. Conquistata e poi nuovamente occupata dai nazifascisti, è stata teatro di eccidi, di rappresaglie e di terribili bombardamenti.

Contenuti

Iscrizioni:
AI CADUTI
PER LA
LIBERTA’
A RICORDO

DELLA TRAGEDIA
SUBITA SU QUESTO
TERRITORIO
DURANTE CINQUE
LUNGHI MESI DI
PRIMA LINEA DEL
FRONTE

DEI GLORIOSI
CADUTI DEL
GRUPPO DI
COMBATTIMENTO
CREMONA E DELLA
28a BRIGATA
PARTIGIANA
GARIBALDI CHE
INSIEME
COMBATTERONO
SU QUESTO
FRONTE
DEI CADUTI NEI
LAGHER E NEI
VARI TEATRI DI
GUERRA CHE
RESISTETTERO
CONTRO L’INFAMIA
NAZI-FASCISTA

DEI CIVILI CADUTI
SUL NOSTRO
TERRITORIO
TRAVOLTI DALLA
VIOLENZA DELLA
GUERRA VOLUTA
DAL FASCISMO

SEMPRE
PACE GIUSTIZIA
LIBERTA’
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery