3023 - Monumento ai martiri della resistenza di Camerino

Opera scultorea di Valeriano Trubbiani, datata il 22 giugno 1974, che commemora le vittime della resistenza della città di Camerino. Si compone di una colonna con in cima sei uccelli in volo, una lunga linea spezzata e, dalla parte opposta, una ventina di uccelli ad ali spiegate in cima a dei pali di diverse misure posti su blocchi cubici. Una lastra riporta i nomi dei Caduti.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Strada Provinciale 18
CAP:
62032
Latitudine:
43.136161474318
Longitudine:
13.070477519821

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada
Data di collocazione:
1954 - 22/06/1974
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Monumento in cemento. Pali di ferro di varie misure con in cima degli uccelli. Lastra in marmo. Decorazioni e iscrizione in bronzo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Camerino
Notizie e contestualizzazione storica:
L'opera è lunga circa 20 metri, a sinistra c'è una colonna alta circa 3 metri; in orizzontale corre una "strada" per circa 12 metri che sale e scende per quattro volte, come la sinusoide di un elettrocardiogramma, fino a fermarsi in un punto in cui ci sono diversi pali appoggiati su cubi di cemento con in cima uccelli a ali spiegate; sull'estrema sinistra una lastra con i nomi dei Caduti. La lastra fu posta in occasione del decennale della resistenza (1954).

Contenuti

Iscrizioni:
Sulla colonna:
MUOIO FUCILATO PER LA MIA IDEA...... IL MIO SANGUE NON SI VERSERA' INVANO

Sulla lastra:
MORIRONO PER L'ONORE
LA LIBERTA' L'INDIPENDENZA
DELLA PATRIA
AGOSTINI DANILO MARIO
ALLEGRINI GINO
ANTONINI CARLO
BARTOLI BATTISTA
BARTOLI PASQUALE
BELFIORE PALMA
BERGAMIN ERNESTO
BERNABEI LUIGI
BERNARDINI FLORINDO
BERNARDI CESARE
BOLDRINI ENRICO
BORDI GIUSEPPE
BORGARUCCI RANIERO
BORGARUCCI SIRIO
BOSCO DANDO
BRACARDI CLAUDIO
BRACARDI UMBERTO
BUZZOLAN ARMANDO
CAMMERTONI ITALO
CECCHINI MARIO
CESARONI VINCENZO
CIABOCCO FEDERICO
CICCARELLI VENANZO
COCCIOLONI ARMOGESTO
COMPAGNUCCI NAZZARENO
CUCCULELLI COSTANZA
CUCCULELLI UGO
DAMIANI DOMENICO
DE BERNARDI BATTISTA
FABBRI ANTONIO
FAGGIOLI ERNESTO
FAINETTI DINO
FATTINNANZI FERNANDO
FATTINNANZI GIRALDO
FAZZINI DOMENICO
FAZZINI GIAMMARIO
FERNANDUCCI ELIO
FRONDONI DINO
GENTILI GASPARE
GIOVANNINI LUIGI
GRIFANTINI MARINO
GRIMALDI VINCENZO
IVANDUICH
MACCAGNANI ANGELO
MANCINI RUGGERO
MARCHI AGOSTINO
MARCHI DOMENICO
MARCHI MARINO
MARCHIONNI ORAZIO
MARCONI GASPARE
MARIANI VENANZO
MIANO LETTERIO
MORBIDONI PIETRO
PACE ALBERTO
PARCAROLI FERIRE
PASCUCCI CHERUBINO
PASCUCCI UGO
PASSAMONTI ENNIO
PIANCATELLI ANGELO
PIANCATELLI PIETRO
PICOTTI EGIDIO
PIETRACCINI GIUSEPPE
PISANI LUIGI
RAMADORI ENRICO
ROSATI LUCIO
SABBATINI ALESSANDRO
SABBATINI ANGELO
SABBATINI DOMENICO
SABBATINI ENRICO
SABBATINI FEDERICO
SABBATINI LUIGI
SCOLASTRICI GINO
SERENI MARIO
SOVERI LUCIANO
SEVERINI QUINTO
SMERALDINI AGAPITO
TEODORI MARIO
TERENZI TERENZIO
TROILO SALVATORE
UBALDI OSVALDO
VALLESI LUIGI
VERGARI DANTE
VITALI ARTURO
N.N. ABRUZZESE

DECENNALE
DELLA RESISTENZA
1944-1954
Simboli:
Sulla colonna sono in cima sei uccelli in volo; dalla parte opposta una ventina di uccelli ad ali spiegate in cima a dei pali di diverse misure; stella a cinque punte sulla lastra.

Altro

Osservazioni personali:
Posizione ideale per essere visto solo che a volte l'erba e qualche ramo coprono il monumento. Ci vorrebbe una manutenzione ordinaria continuativa.

Gallery