4224 - Monumento ai partigiani di Colle San Marco – Ascoli Piceno

Il gruppo monumentale è composto di una parete di fondo in blocchi di travertino con un lungo elemento in pietra ad esso perpendicolare sul quale lettere sovrapposte elencano i nomi dei partigiani caduti sul Colle San Marco, a pochi chilometri da Ascoli Piceno. A breve distanza dalla parete, è posto un cippo cubico in travertino con testi su due lati e, al di sopra, un piccolo elemento in travertino, forse aggiunto in un secondo tempo, recante i nomi di due partigiani caduti nella città di Ascoli. L’insieme è pavimentato e chiuso da una semplice recinzione in paletti di cemento e catene in ferro.

Monumento ai partigiani caduti per la libertà, Colle S.Marco – Ascoli Piceno

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Colle San Marco
Indirizzo:
Pianoro Colle San Marco
CAP:
63100
Latitudine:
42.828622197181
Longitudine:
13.579251766205

Informazioni

Luogo di collocazione:
area verde, lato strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
blocchi di travertino, lettere in bronzo
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Ascoli Piceno
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Sul parallelepipedo orizzontale, a lato destro del gruppo monumentale, sono elencati i Caduti e la loro età:
ANGELINI DINO ANNI 20 AP
ANGELINI SILVIO 18 AP
BARTOLOMEI EMIDIO 20 AP
BRANDIMARTE NAZZARENO 27 AP
BIONDI LUIGI 16 FG
BIONDI VINCENZO 19 FG
CAGNETTI PAOLO 41 AP
CARUCCI MARIO 18 RM
CELLINI SERAFINO 22 AP
CIABATTONI EMIDIO 18 AP
CIAMPINI NATALE 50 AP
COSSU ANTONIO 24 NU
DI GIANLUCA ATTILIO 22 AP
D’INTINO RODOLFO 32 AP
FEDERICI MARCELLO 17 AP
FERRI LUIGI 36 AP
GALIE’ NARCISO 18 AP
GIOVANNELLI MARCELLO 55 AP
GRIFI CARLO ANNI 20 AP
LELLI ATTILIO 18 MC
MARUCCI PIETRO 34 AP
NERI GIACINTO 18 TE
PACI ALBERTO 19 AP
PAGLIACCI ANTONIO 37 AP
PAGLIACCI PIETRO 73 AP
PALIOTTI FRANCESCO 30 AP
PANICHI ALESSANDRO 20 AP
RAZZETTI NICOLA 37 TE
RAZZETTI PASQUALE 51 TE
RIGANTE’ ADRIANO 19 AP
ROZZI EMIDIO 22 AP
SIMONETTI FAUSTO 25 AP
SPATARO SALVATORE 19 SA
STRACCIA LUIGI 29 AP

Sul lato del blocco in travertino rivolto a nord compare la seguente scritta:
“QUASSU’ PIU’ VICINO A DIO PER LA LIBERTA’ DI TUTTI GLI ITALIANI PATRIOTI ASCOLANI NELLE EPICHE GIORNATE 3-4-5 OTT. 1943 CALPESTANDO IL TRADIMENTO DEI NAZIFASCISTI PER PRIMI INIZIARONO LA LOTTA PARTIGIANA. EROI PURISSIMI COL SANGUE SCRISSERO IL LORO NOME NELLA STORIA DEL MONDO LIBERO”

Sul lato est:
“37 CADDERO IN UN UNICO ABBRACCIO DI GLORIA COMBATTENDO FUCILATI MALATI E IN PRIGIONIA 3 MED. D’ORO 10 MED D’ARGENTO 2 MED DI BRONZO AL V.M. ALLA MEMORIA BRIGATA PATRIOTI PIC. COLLE S.MARCO”

Sopra il cippo poggia un piccolo blocco in travertino con la scritta:
CADUTI AD ASCOLI
IL 12 . 9 . 1943
CAFINI CONCETTA 22 AP
CINELLI ADRIANO 17 AP

Una piccola targa in ottone, su un paletto della recinzione, reca inciso:
A.N.P.I. - realizzato dal Cav. Ivo Brandimarte con l’intervento della provincia di Ascoli Piceno anno 2003
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery