2599 - Monumento Caduti Grande Guerra Umbertide

Il monumento è costituito da due elementi distinti ma armonici tra loro. La stele marmorea  è a base ampia, restringente verso l’alto, formata da quattro volti sormontati da un braciere bronzeo. Frontalmente sono scolpiti in bassorilievo stralci del bollettino di guerra del 1915. Nella faccia centrale è presente un’iscrizione recante la motivazione della presenza del monumento sovrastata da una stella rifulgente. Una statua rappresenta un uomo proteso verso l’alto (l’intera impostazione è rivolta verso il cielo, inclusa l’asta della bandiera italiana che porta l’uomo nella mano sinistra). L’uomo è nudo ed è coperto da una edera bronzea che gli avvolge i piedi e sale fino al pube passandogli tra le gambe. Indossa un elmetto. Entrambi gli elementi sono poggiati su un basamento che rappresenta una roccia, quasi la cima di un monte che si innalza verso il cielo. Lo spazio intorno è delimitato da quattro piccole colonne di marmo che formano un quadrato. Poste agli angoli del monumento ci sono altre quattro colonnine più piccole: tutto è tenuto legato da una catena continua in bronzo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Umbertide
Indirizzo:
Via Garibaldi
CAP:
06019
Latitudine:
43.3053597
Longitudine:
12.329389699999979

Informazioni

Luogo di collocazione:
area verde lato strada
Data di collocazione:
9/9/1923
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Statua in bronzo
Stele in marmo
Basamento in marmo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Umbertide
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
9 Settembre 1923
Umbertide ai figli caduti pel trionfo d'Italia
Simboli:
Una stella rifulgente nella parte alta; quattro volti; un braciere bronzeo; statua che rappresenta un uomo; asta corta con bandiera italiana; edera bronzea; colonne di marmo in varia dimensione; catena continua in bronzo.

Altro

Osservazioni personali:
La stele marmorea sembra fare da sfondo alla statua bronzea che appare in primo piano per chi osserva.
Il Braciere rappresenta una fiamma perennemente accesa in onore dei Caduti.
Nella statua l'unico elemento di spicco è l'elmetto che in un certo senso trasforma l'uomo in soldato quasi a significare che tutta la nazione italiana ha partecipato alla guerra ed ha sconfitto il nemico. Le sembianze dell'uomo e le sue fattezze lo fanno sembrare simile alle statue delle divinità romane, come un nuovo dio della guerra o una nuova Italia che nasce e risorge dal sacrificio dei suoi figli.

Gallery