6925 - Monumento ai Caduti della resistenza – Scandicci

Monumento composto da un grosso blocco di pietra, riportante una incisione a perenne ricordo delle vittime della Resistenza del territorio di Scandicci durante l’occupazione nazifascista. Si trova nei pressi del palazzo comunale.

NOTA STAFF PIETRE: Monumento censito dalle scuole I.C. Galileo Chini e scuola media rodari nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza della Resistenza
CAP:
50018
Latitudine:
43.758164806898264
Longitudine:
11.181142330169678

Informazioni

Luogo di collocazione:
Giardinetto
Data di collocazione:
04/08/1994
Materiali (Generico):
Pietra
Materiali (Dettaglio):
Blocco in pietra, con iscrizioni incise
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Scandicci
Notizie e contestualizzazione storica:
DA SITO WEB COMUNE DI SCANDICCI (http://www.comune.scandicci.fi.it/index.php/notizie/5046-citta-accessibile-il-cippo-commemorativo-della-liberazione-trasferito-in-piazza-resistenza.html)

Il cippo del Comune di Scandicci “in memoria dei suoi cittadini Caduti in difesa della Libertà e dell’onore dell’Italia” è stato trasferito in piazza della Resistenza, nello spazio in erba compreso tra gli archi colorati all’ingresso in Municipio di via Pantin e le sedute pubbliche della piazza. Il cippo commemorativo era stato posizionato nell’area sotto al Municipio in occasione del 50esimo Anniversario della Liberazione di Scandicci, il 4 agosto del 1994, e successivamente spostato nell’area a verde del Palazzo Comunale, sul lato di via Rialdoli, durante i lavori per la realizzazione di piazza Resistenza e del nuovo Centro cittadino. La nuova collocazione è stata decisa dall’Amministrazione Comunale anche a seguito della richiesta del Consigliere Comunale Andrea Pacini, per posizionare il cippo della Liberazione in un luogo accessibile a tutti i cittadini in linea con le politiche di abbattimento delle barriere architettoniche.

Contenuti

Iscrizioni:
50° anniversario della resistenza

il comune di Scandicci
in memoria dei suoi
cittadini
caduti in difesa della
libertà
e dell'onore dell'Italia

Scandicci 4 agosto 1994
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: Monumento censito dalle scuole I.C. Galileo Chini e scuola media rodari nell'ambito del concorso Esploratori della Memoria

Gallery