2587 - Monumento vittime bombardamento – Terni

Monumento a ricordo delle vittime civili dei bombardamenti su Terni. E’ composto di due parti.  Il cippo é anteriore; dietro vi è il monumento circolare con scritta sul bordo in alto; sopra vi sono le sculture in bronzo, eseguite dallo scultore Leonardo Lucchi di Cesena, che rappresentano quattro persone due bambini e due adulti. In primo piano vi è un uomo seduto con atteggiamento affranto ripiegato in avanti ed un bambino che gli posa delicatamente la mano sulla spalla in senso di conforto. Più indietro, soprelevata e vicino ad una costruzione in mattoni di pietra sponga diroccata, una donna scende le scale con una bambina morta in braccio. La drammatica scena richiama ai bombardamenti che durante il secondo conflitto mondiale causarono molte vittime tra i civili. E’ presente anche un arco probabilmente facente parte una abitazione colpita dagli ordigni.

STAFF-PIETRE: Il monumento è stato censito anche dagli studenti della Scuola Media Marconi nell’edizione 2012 del concorso Esploratori della Memoria.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Terni
Indirizzo:
Piazzale Caduti di Montelungo
CAP:
05100
Latitudine:
42.5653052
Longitudine:
12.6306517

Informazioni

Luogo di collocazione:
Interno cimitero comunale di Terni riquadro n° 12
Data di collocazione:
13/6/1994
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo utilizzato per la lapide e per la base del monumento. Pietra sponga per l'arco. Ferro per le statue.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Terni
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento vuole ricordare le vittime dei 108 bombardamenti che colpirono Terni durante la seconda guerra mondiale

Contenuti

Iscrizioni:
A ricordo imperituro delle vittime dei 108 bombardamenti subiti dalla città di Terni durante il secondo conflitto mondiale. Che questo marmo sia monito alle future generazioni perché aborriscano la guerra e si adoperino per coltivare il bene prezioso della pace. La municipalità e il comitato promotore posero. Terni 13 giugno MCMXCIV.

MONUMENTO CILINDRICO:

(una croce e poi)….” EGLI ASCIUGHERA’ OGNI LACRIMA DAI LORO OCCHI E NON VI SARA’ PIU’MORTE, NE’ LUTTO” AP.21.4 …..(un’altra croce)
Simboli:
Simbolo del Comune di Terni

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery