3272 - Ponte della Memoria a Faenza

E’ un ponte in legno per pedoni e biciclette inaugurato il 1° ottobre 2000. Affianca il ponte in muratura detto Ponte Nuovo, sulla vecchia circonvallazione a valle della città antecedente a quella attuale (via Trento/via Diaz). I lavori del ponte, fatto saltare durante l’ultimo conflitto bellico, terminarono nell’aprile 1945 e furono eseguiti dalla 738^ Compagnia genieri palestinesi dell’8^ Armata britannica. Nell’arcata centrale fu murata una lapide in marmo che riportava la stella di Davide e il numero 5369, che identificava la Compagnia nei registri del Ministero della Guerra inglese.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via F. Rosselli, 3
CAP:
48018
Latitudine:
44.28601
Longitudine:
11.891859999999951

Informazioni

Luogo di collocazione:
Informazione non reperita
Data di collocazione:
Inaugurato nell'anno 2000
Materiali (Generico):
Laterizio, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Faenza
Notizie e contestualizzazione storica:
Il Ponte Nuovo che univa Viale delle Ceramiche con Via F.lli Rosselli fu distrutto in parte dalle incursioni aeree e in parte minato e fatto saltare dai tedeschi in rotta il 23 novembre 1944. Occupata la Città di Faenza, era necessario un nuovo ponte per consentire la circolazione degli automezzi, in previsione anche della ripresa dell'offensiva Alleata della primavera 1945. La ricostruzione fu affidata alla S.A. Cantieri Benini di Forlì, sotto la direzione della 738a Army Troops Company, formata da genieri ebrei volontari. Il ponte fu ricostruito a tempo di record. I genieri ebrei vollero che sul ponte (arcata centrale) figurasse la Stella di Davide, emblema della compagnia, con il numero 5369 di identificazione della stessa nei registri del Ministero della Guerra britannico e con la scritta

Fonti:

Gaspare Mirandola (a cura di), Topografia della memoria. Comprensorio faentino, Bacchilega Editore, Faenza 2011
La memoria della resistenza /nelle iscrizioni dei cippi, lapidi e monumenti della provincia di Ravenna, (a cura di Gianfranco Casadio), vol. II, Provincia di Ravenna, Longo Editore, Ravenna 1995

Contenuti

Iscrizioni:
5369

15 FEBBRAIO - 15 APRILE 1945
Simboli:
Stella di David o scudo di David (Magen David)

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery