4607 - Cippo a Bandoli, Fantoni e Morelli – Villanova di Bagnacavallo

Cippo che ricorda l’eccidio del 16 novembre del 1944 e in generale le vittime di Villanova di Bagnacavallo (RA) nella guerra di liberazione.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Villanova di Bagnacavallo
Indirizzo:
Via Rampa
CAP:
48012
Latitudine:
44.4473125
Longitudine:
12.0543125

Informazioni

Luogo di collocazione:
Si trova lungo il ciglio della strada in salita, via Rampa, che da Villanova di Bagnacavallo consente di superare il fiume Lamone verso Mezzano.
Data di collocazione:
16/11/1945
Materiali (Generico):
Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Basamento di cemento con due gradoni. Struttura di pietra con le iscrizioni incise e dipinte di nero. Nella parte bassa i nomi e le fotografie in bianco e nero dei tre uomini impiccati. Ai lati sono poste due colonne interrotte.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
La piccola frazione di Villanova di Bagnacavallo offrì il suo tributo di vite umane all’accanimento dei nazifascisti ormai vicini alla capitolazione. Dopo poco più di due settimane arrivò infatti la liberazione per Ravenna ed i paesi limitrofi.

Contenuti

Iscrizioni:
MARTIRI DELLA LIBERTA’

QUI
DOVE IL 16 NOVEMBRE 1944
DALLA RABBIA TEDESCA
FURONO APPICCATI
BANDOLI ANTONIO
FANTONI FAUSTO
MORELLI MATTEO
NEL PRIMO ANNIVERSA
RIO IL POPOLO DI VILLA
NOVA VOLLE SACRO IL
LUOGO E I NOMI DI TUT
TE LE SU EVITTIME DEL
LA FEROCIA NAZIFASCISTA
PEZZI ALIETO
ZOLI APOLLINARE
GIARDINI GIANFRANCO
GUERRINI GUGLIELMO
MATTEUCCI MATTEO
RICCI COSTANTE
ALLEGRI ALDO

ANTONIO
BANDOLI

FAUSTO
FANTONI

MATTEO
MORELLI
Simboli:
E’ presente un crocefisso stilizzato inciso sulla pietra.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery