5774 - Stele ad Aldo Centolani – Mezzano

Si tratta di una lapide posta in una stele che ricorda il sacrificio di Aldo Centolani, medaglia d’argento al valor militare deceduto nell’agosto del 1944 in conseguenza di un conflitto a fuoco coi nazifascisti.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Mezzano
Indirizzo:
via Basilica
CAP:
48100
Latitudine:
44.50189495302035
Longitudine:
12.099144458770752

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sul lato destro della S.P. 24
Data di collocazione:
sconosciuta
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
su una platea in cemento e schegge di pietra grezza è eretta una lapide anch'essa in cemento misto granisello nella quale è incastonata una lapide in marmo bianco recante l'epigrafe. sulla sommità della lapide la foto del martire ed una stella rossa
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
comune di ravenna
Notizie e contestualizzazione storica:
Operaio, comandante durante la Resistenza del Distaccamento "Aurelio Tarroni" della 28ª Brigata GAP "Mario Gordini" operante nel ravennate.
Il 12 agosto 1944, presso la frazione di Savarna (Ravenna), durante una operazione gappista di disarmo di un milite tedesco, l'inaspettato arrivo di un camion carico di commilitoni costrinse il piccolo gruppo di partigiani ad ingaggiare battaglia: durante lo sganciamento, Centolani fu colpito e ferito gravemente. Catturato, venne ricoverato in fin di vita all'ospedale di Alfonsine.
Sottoposto a pressanti interrogatori, prima blandito poi torturato, rifiutò di rispondere, evitando anche di rivelare il suo nome per non compromettere i compagni di lotta ed i famigliari. "Ma la cosa grande è stata che i tedeschi hanno chiamato sua madre, all'obitorio dell'ospedale di Alfonsine, per l'identificazione del cadavere, non erano sicuri chi fosse, e lei ha detto "No, non è mio figlio", non l'ha voluto riconoscere per evitare le rappresaglie dei fascisti alla propria famiglia. Disse tranquilla "No, non è mio figlio".

Contenuti

Iscrizioni:
QUESTA TERRA CHE VIDE IL SACRIFICIO DI
ALDO CENTOLANI
MED. D'ARGENTO AL V.M.
CADUTO PER LA LIBERTÀ DEL POPOLO CONSACRA COL RICORDO LA FEDE NEI MIGLIORI IDEALI
AGOSTO 1944
Simboli:
Oltre alla foto del martire compare una stella rossa

Altro

Osservazioni personali:
La vivacità del rosso della stella ancora oggi sottolinea la fede politica del partigiano ucciso ed insignito della medaglia d'argento per l'azione eroica

Gallery