4991 - Monumento ai Caduti della guerra di Liberazione – Vecchiazzano

Le volumetrie si compongono di tre gradini e di una grossa pietra di marmo dove risaltano le scritte incise direttamente sulla pietra. Il monumento, che ricorda le vittime nella guerra di Liberazione, è situato in prossimità della chiesa di  Vecchiazzano, frazione di Forlì.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Vecchiazzano
Indirizzo:
Via Castel Latino, 23
CAP:
47121
Latitudine:
44.1963301
Longitudine:
12.019626300000027

Informazioni

Luogo di collocazione:
Antistante la chiesa di Vecchiazzano
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Pietra
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Forlì (assessorati specifici)
Notizie e contestualizzazione storica:
Struttura intitolata con i nomi dei martiri caduti nella guerra di Liberazione 1943/45

Contenuti

Iscrizioni:
(Faccia frontale)
MARTIRI E CADUTI DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE 1943/1945 VECCHIAZZANO
BENEDETTI GIUSEPPE ANNI 73 TRUCIDATO
BENEDETTI ANTONIO 46 "
BENEDETTI PASQUALE 43 "
BENEDETTI LEOPOLDO 37 "
BENEDETTI FRANCESCO 21 "
BENEDETTI ROMANO 17 "
VERITA' GIULIO 44 "
FREGNANI ANGELO 76 "
LODOLINI ALFREDO 31 "
FANTINI SERGIO 26 FUCILATO
SARTORI GINO 19 DISPERSO
MILANDRI PRIMO 37 CADUTO
MARZOCCHI ALEARDO 20 "
FIAMMINGHI LORENZO 40 DECEDUTO
PARTIGIANI E POPOLO VOLLE-
RO ERETTA QUESTA PIETRA
TESTIMONIANZA AI POSTERI
E MONITO AGLI IMMEMORI
DEGLI ORRIBILI CRIMINI DELLA
GUERRA NAZIFASCISTA

(una lucerna disegnata )
ETERNA GUERRA

2° faccia (di fianco)
DI VECCHIAZZANO
LADINO
MASSA
I CITTADINI
MEMORI
DI QUANTI PERIRONO
NELLA II GUERRA MONDIALE
SIA LA PACE
ASPIRAZIONE
DEI POPOLI
Simboli:
Fiocco formato con il tricolore
Una lucerna disegnata
Eterna Gloria

Altro

Osservazioni personali:
Questa Pietra è di grande impatto emozionale anche per l'uso dei caratteri cubitali nell'elenco delle vittime e delle età in cui persero la vita. La 'luce eterna' della vita lascia spazio alla straziante commiserazione di chi rimane. La Pietra è ancora oggi in buono stato e i nomi risultano ben visibili.

NOTA STAFF PIETRE: scheda aggiornata in data 25/02/2019

Gallery