4675 - Stele ai Caduti della montagna – Montelori

Stele di forma rettangolare in pietra, fissata su  un pilastro in cemento, dedicata ai Caduti della montagna e in particolare a Varo Failli. E’ delimitata da un basso recinto di legno.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Montelori, Pratomagno
Indirizzo:
Montelori, Pratomagno
CAP:
52024
Latitudine:
43.6146875
Longitudine:
11.6940625

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde in montagna
Data di collocazione:
1/8/1969 e restaurata il 20 Luglio 2003 a cura della Confederazione Nazionale delle Misericordie e delle Misericordie del Valdarno
Materiali (Generico):
Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
La stele è in pietra serena grigia ed è fissata ad un pilastro in cemento
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Loro Ciuffenna
Notizie e contestualizzazione storica:
La stele è dedicata a tutti caduti della montagna del Pratomagno dove operava la brigata partigiana Mameli comandata da Rodolfo Chiosi e vari collaboratori tra la popolazione civile. In particolare è dedicata dalla Confraternita della Misericordia al giovanissimo caduto Varo Failli, morto impiccato dai tedeschi a soli venti anni, il cui nome compare anche nel cippo della Trappola, frazione di Loro Ciuffenna.

Contenuti

Iscrizioni:
A tutti i caduti della montagna
Amare la libertà
operare per la libertà
morire se occorra
per la libertà
in un supremo anelito
di fratellanza e di amore
VARO FAILLI
ventenne confratello delle nostre Misericordie
nutrito nella fede e nella fortezza del Cristo
combatté e cadde
su questi monti per la Resistenza
Le Misericordie d'Italia ricordano commosse assieme a tutti i caduti il loro giovane eroe
1.8.1969
Alfredo Merlini

Nel retro
Restaurato il 20 Luglio 2003 a cura della Confederazione Nazionale delle Misericordie e delle Misericordie del Valdarno
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
STAFF PIETRE: la posizione della stele è approssimativa in attesa di verifica/sopralluogo 15/11/2020.

Gallery