6877 - Cippo alle Vittime civili dell’eccidio del 4 luglio 1944 – Meleto Valdarno

Cippo tombale situato in un campo del cimitero di Meleto Valdarno, che presenta anche il bassorilievo di una Pietà al centro e tutte le fotografie dei Caduti a fare da contorno. Ricorda le vittime civili dell’eccidio del 4 luglio 1944.

NOTA STAFF PIETRE: Cippo censito dagli studenti delle scuole i.c. Masaccio e Scuola Media Magiotti-Classe 3D nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Meleto
Indirizzo:
Viale Barberino
CAP:
52022
Latitudine:
43.5670625
Longitudine:
11.4654375

Informazioni

Luogo di collocazione:
Interno del Cimitero
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Blocco in marmo con vasellame in marmo e bronzo, inserti con fotografie.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune Cavriglia
Notizie e contestualizzazione storica:
Il 4 luglio alle 6.30 truppe tedesche della divisione Hermann Goering con l'aiuto di alcuni italiani della RSI circondarono Meleto e ne bloccarono le vie d'uscita. I soldati poi rastrellarono 93 uomini e li ammassarono in piazza dei Cadutri della guerra 1915-1918. Tutti pensavano che sarebbero stati portati a lavorare, non avendo fatto nulla di grave, solo il parroco Don Fondelli invece capì la drammatica situazione poichè impartì l'Assoluzione a tutti. Alle 10.30 gli uomini furono divisi in quattro gruppi e vennero portati verso quattro aie del paese dove vennero sterminati e poi, i corpi, bruciati. Alle 15 circa i soldati tedeschi se ne andarono dopo aver bruciato e saccheggiato parecchie case del villaggio.

Contenuti

Iscrizioni:
Affratellati dal dolore e dalla morte attendono insieme la ressurrezione e la gloria
Artini Pietro Martini Cesare
Baldi Gabriello Marziali Bruno
Bottai Antonio Meacci Giustino
Brogi Azelio Melani Brunetto
Coccoloni Ferdinando Melani Luigi
Corsi Ezio Melani Virgilio
Cuccoli Mario Mugnai Luigi
Chianni Antonio Nocini Pietro
Chianni Bruno Pratellesi Pasquale
Fabbri Mario Rossini Giovanni
Forasti Umberto Rossini Francesco
Freccioni Antonio Rossini Valente
Gornelli Armando Salami Giocondo
Innocenti Arduino Sottani Giuseppe
Innocenti Luigi Turchi Angiolo
Malvisi Giustino
4. Lug. 1944
Simboli:
Croce

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: Cippo censito dagli studenti delle scuole i.c. Masaccio e Scuola Media Magiotti-Classe 3D nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria

Gallery