126999 - Monumento ai partigiani italiani e slavico – Rovigno/Rovinj, Croazia

Sul lungomare di Rovigno si erge l’imponente monumento ai Caduti rovignesi del fascismo. Inaugurato nel 1956 è uno dei simboli partigiani più importanti dell’Istria.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Rovigno/Rovinj
Indirizzo:
Ulica Pietra Ive
CAP:
52210
Latitudine:
45.08388647493563
Longitudine:
13.63389641046524

Informazioni

Luogo di collocazione:
Al centro della piazza dedicata, tra il lungomare e Ulica Pietro Ive
Data di collocazione:
1956
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Il parco della rimembranza di rovigno è strutturato in due monumenti: il primo, imponente èin marmo e raffigura degl'uomini nell'intento di combattere e quindi di liberarsi, da quello che è inteso come fascismo. Il secondo monumento, che presenta scritte bilingui è anch'esso in marmo. Su esso sono raffigurati una fila di uomini perseguitati, sottomessi da un soldato fascista.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Rovigno / Grad Rovinj
Notizie e contestualizzazione storica:
Durante la seconda guerra mondiale l'Istria, come tutta l'Italia fu soggetta a persecuzioni degl'antifascisti che qui in Istria erano molto attivi. Questo monumento fu inaugurato nel 1956, quando ormai l'Istria era sotto la Jugoslavia comunista di Tito. Ricorda i caduti partigiani antifascisti italiani e slavi.

Contenuti

Iscrizioni:
Palim Borcima
i žrtvama
fašističkog terora
1956
Simboli:
Sul monumento bilingue sono presenti due stelle comuniste titine.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery