Pietre della Memoria

Menu

Pietre della Memoria > Pietre > -

-

148585 - Monumento ai Caduti della Brigata Gramsci a Berat – Albania

sabato, 29 Dicembre 2018 – Remo Gasperini

Visualizza la mappa Rruga Mihal Komnena
- -

Monumento in cemento armato e pietra a forma di obelisco a base pentagonale a ricordo dei Caduti della Brigata Gramsci a Berat, in Albania. Il monumento poggia su un piedistallo circolare su tre livelli. Dalla base del monume ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

146669 - Monumento ai Caduti italiani nella Grande Guerra – Dakar, Senegal

lunedì, 17 Dicembre 2018 – Niccolo Tendi

Visualizza la mappa Dakar, Bel-Air - Avenue Felix Éboué
- - -

Il monumento, situato nel Cimitero Monumentale di Dakar (Senegal), è stato eretto a perenne ricordo di tutti i Caduti Italiani nella Grande Guerra ed ai Caduti Italiani in Francia e lapide a ricordo del Centenario ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

130923 - Monumento ai Caduti della prima guerra mondiale di Pomas (Francia)

lunedì, 10 Dicembre 2018 – Scuola primaria Elsa Morante Genova

Visualizza la mappa
- -

Il monumento in pietra è circondato da una bassa inferriata di ferro, ai quattro angoli sono posizionati proiettili di ferro. La parte inferiore è costituita da un parallelepipedo e contiene le iscrizioni scolpite. ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

131053 - Memoriale in ricordo dei Caduti di Saint Raphael (Francia)

lunedì, 10 Dicembre 2018 – Scuola primaria Elsa Morante Genova

Visualizza la mappa
83700 - -

Il monumento bronzeo è composto da tre statue: una vittoria alata al centro e due soldati ai lati. La Vittoria alata ha le sembianze di una giovane fanciulla coperta da una tunica che sottolinea e mette in evidenza il movime ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

130890 - Monumento celebrativo dedicato alla Resistenza di Claviers la Conque (Francia)

lunedì, 10 Dicembre 2018 – Scuola primaria Elsa Morante Genova

Visualizza la mappa
83830 - -

Il monumento celebrativo con volumi a tutto tondo  si trova all’interno di un piccolo giardino cintato da una bassa inferriata. Dedicato alla Resistenza, paragonata ad una fiamma che non deve spegnersi. Il complesso sc ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

130907 - Lastra commemorativa Liberazione della città di Aix en Provence (Francia)

lunedì, 10 Dicembre 2018 – Scuola primaria Elsa Morante Genova

Visualizza la mappa Place Richelme
13080 - -

La lastra in marmo, posizionata sotto la torre del municipio, ricorda la liberazione della città e rende omaggio ai Combattenti, francesi ed americani, che l’hanno resa possibile. ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • »
  • Pietre

Cerca:

QR Code

Lastra commemorativa Liberazione della città di Aix en Provence (Francia)

Navigazione Principale

  • Home
  • Progetto
    • FAQ
  • Pietre
    • Mappa delle Pietre della Memoria
  • Scuole
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Torna su

Newsletter

Per conoscere tutte le novità legate al progetto Pietre della Memoria, iscriviti al nostro servizio di newsletter. Riceverai periodicamente informazioni e notizie aggiornate. Inserisci nello spazio qui sotto nome e indirizzo e-mail.

Iscriviti alla Newsletter:

Partecipa

Il progetto nazionale Pietre della Memoria, messo a punto dal Comitato regionale umbro dell’Anmig, consiste nel censire, catalogare, fotografare e rendere pubblici i dati e le iscrizioni relativi a monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali che ricordano prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione.

Il progetto, finalizzato a far conoscere in particolare alle nuove generazioni le vicende inerenti la storia contemporanea dell’Italia, risulta di grande interesse per il mondo della scuola, cui è dedicata una fase del progetto stesso attraverso il concorso Esploratori della Memoria.

Seguici

Resta sempre aggiornato con il progetto Pietre della Memoria. Lapidi e monumenti, ma anche notizie di attualità, filmati e immagini. Ovunque sei puoi visitare le nostre pagine nei più famosi social network e piattaforme di condivisione video.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Instagram

© Copyright 2012-2021 Anmig e Fondazione. Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Registrati